I tutorial di Roba da Donne - cuciamo la blusa quadrata

Possedete una maxisciarpa che non vi piace più? Avete scovato uno scampolo favoloso nel baule della nonna? Se temete di lanciarvi in imprese impossibili con la macchina da cucire, una "scarf blouse" è quello che fa per voi!

Nuovo capitolo del nostro viaggio nel favoloso mondo della sartoria: dopo un paio di accessori, in questa puntata ci dedichiamo ad un capo di abbigliamento prettamente estivo: il top “Carrée” (direbbero i francesi) o “Scarf Blouse” (se la vogliamo chiamare all’inglese).

Cosa si cela dietro questi nomi? È semplice: un quadrato di stoffa indossato come se fosse una blusa!

Ecco quella che ho realizzato proprio oggi per mia madre:

mamma front
yes, ho promesso a mamma di pixelarla perchè si vergogna…
visione-laterale
e questa è la visione laterale…

Vi intriga l’idea della blusa Carrée? … proviamoci insieme!

1 foto telo
L’occorrente per confezionarla è: stoffa di circa 150 cm x 1 metro; metro, spilli, forbici, gessetti.

 

2 cucito in cima
Divido la stoffa a metà nel senso dell’altezza. Appaio i bordi superiori “rovescio contro rovescio” e cucio le maniche, lasciando un buco per la testa.
3 impunture al collo
Stiro ben aperti i margini della cucitura del collo e li impunturo.
4 orli
Orlo tutta la stoffa.
5 angolo
Rifinisco gli angoli con attenzione.
6 imputure ai lati
Con le due metà unite “rovescio contro rovescio”, impunturo le cuciture del busto. Attenzione: dovrò lasciare due buchi a mò di maniche e, se la stoffa è lunga, anche degli spacchi sul fondo!

Per rendere il lavoro più semplice, ecco uno schemino riassuntivo! Le misure si riferiscono ad una donna che porta la 44/3° di reggiseno:

schemino blusa
Le cuciture dei “fianchi” sono segnate in nero tratteggiato! La scanalatura sul bordo superiore è il collo.

Provateci anche voi e postateci le vostre creazioni!!

 

La discussione continua nel gruppo privato!
Seguici anche su Google News!