
Guida ai regali di Natale sostenibili e 3 idee davvero green
Quali sono i regali di Natale davvero sostenibili? Perché sceglierli? Quali sono i migliori? Ecco tutto quello che c'è da sapere!

Quali sono i regali di Natale davvero sostenibili? Perché sceglierli? Quali sono i migliori? Ecco tutto quello che c'è da sapere!
Per questo, i regali di Natale sostenibili possono essere la soluzione giusta per non rinunciare ai festeggiamenti senza dimenticare la tutela della Terra.
Prima di capire quale regalo scegliere è importante chiarire cosa rende un regalo di Natale sostenibile, per non correre il rischio di farci abbagliare da false promesse (magari celate da una bella etichetta “friendly”).
Quello della sostenibilità, infatti, è un concetto complesso che coinvolge diversi livelli. Un regalo, quindi, per essere davvero eco-friendly deve avere diverse caratteristiche: non solo deve essere sostenibile per l’intero ciclo di vita, dai materiali e dal processo di produzione, all’imballaggio fino, allo smaltimento del prodotto e degli scarti, ma deve tenere anche in considerazione le condizioni di lavoro di chi lo produce e, non ultimo, l’impatto ambientale dei processi di trasporto per ogni singola fase della produzione.
Materiali sostenibili, plant-based o riciclati, ingredienti biodegradabili o imballaggi riciclabili o compostabili rientrano in questa categoria, così come i prodotti riutilizzabili che sostituiscono gli articoli usa-e-getta, che sono grandi amici dell’ambiente.
Per fare un regalo davvero sostenibile, quindi, prima di acquistare prova a chiederti:
I regali di Natale sostenibili sono un modo per ridurre il proprio impatto ambientale e l’impronta energetica che lasciamo su un pianeta già in difficoltà nel combattere gli effetti del cambiamento climatico, riducendo anche la produzione di rifiuti – generalmente a base di plastica – che stanno già compromettendo il benessere di moltissimi territori e dei loro cittadini.
Scegliere regali di Natale sostenibili per l’ambiente e per le persone che lo abitano, inoltre, è un modo di combattere lo sfruttamento e le condizioni di lavoro cui sono sottoposte molte persone per produrre i prodotti a basso costo che consumiamo quotidianamente in quantità ormai insostenibili.
Fare un regalo sostenibile, però, è soprattutto un modo per lanciare un messaggio, invitando gli altri a fare altrettanto e coinvolgendo le persone che ci sono vicine in un circolo virtuoso che ci insegni ad abbandonare l’accumulo di oggetti usa-e-getta o di brevissimo periodo in favore non solo di esperienze ma anche di riciclo, riuso, materiali eco friendly e prodotti davvero necessari.
Una donazione a un ente o una Onlus che si occupa di tutela ambientale o sociale, un’esperienza (magari un viaggio all’insegna del turismo sostenibile o slow), un oggetto acquistato presso un mercatino artigianale o da un’associazione ambientalista o umanitaria sono tutte ottime soluzioni per fare regali di Natale sostenibili e apprezzati.
Se, pero, cercate qualcosa di unico o utile, ecco tre idee che faranno sicuramente colpo!
Gli ortofrutteti solidali coinvolgono le comunità locali nel rigenerare i loro terreni e promuovere la biodiversità, ripristinando terreni degradati/abbandonati. Non solo: consente l’inclusione sociale e lavorativa di categorie svantaggiate come migranti o persone con disabilità mentre contribuisce a ridurre le emissioni di CO2 in atmosfera grazie al processo di fotosintesi delle piante. Su questo sito è possibile vedere i progetti attivi a cui si può contribuire.
Quanto le api siano importanti per il mantenimento degli ecosistemi e della biodiversità non è una novità, per quarto tutelarle è fondamentale. Box 3Bee fa parte del progetto “Adotta un alveare”, che prevede:
I cosmetici solidi sono un’alternativa sostenibile ai classici prodotti di bellezza: dal tradizionale sapone di Aleppo alle novità ormai sempre più diffuse (dall’haircare fino ai prodotti di make-up), se conservati correttamente durano a lungo, sono comodissimi da portare con se anche in viaggio e hanno packaging eco-friendly in materiali naturali.
A questo potete accompagnare un set di accessori di bellezza riutilizzabili (ma molto ecochic) per dire addio per sempre ai dischetti usa-e-getta o a pennelli e spazzolini in plastica.
Curiosa, polemica, femminista. Leggo sempre, scrivo tanto, parlo troppo. Amo la storia, il potere delle parole, i Gender Studies, gli aerei e la pizza.
Cosa ne pensi?