Cos'è l'effetto gregge e quali sono i rischi del conformismo sociale
A volte comportarsi da "pecora" è un fatto sociale, che scatta per la paura di qualcosa: si tratta dell'effetto gregge, un fenomeno esteso a molti ambiti dell'esistenza umana.
A volte comportarsi da "pecora" è un fatto sociale, che scatta per la paura di qualcosa: si tratta dell'effetto gregge, un fenomeno esteso a molti ambiti dell'esistenza umana.
In ogni caso il fenomeno che si vuole esprimere, e che finisce inevitabilmente proprio per coinvolgere quelle persone che si sentono fuori dal coro, prende il nome di effetto gregge.
In sociologia indica la risposta coerente e comune ma non pre-organizzata di un gruppo di persone che, a fronte di un’istanza determinata, si comportano tutte allo stesso modo. Un po’ come un gregge di pecore che si muove compatto al pascolo. Il fenomeno viene percepito spesso in maniera negativa – e purtroppo ne va di mezzo la buona nomea delle pecore, che sono animali dolci e affettuosi, oltre che ignari di tutto questo.
Il primo a trattare il fenomeno fu l’evoluzionista William Donald Hamilton, che notò come, in un gregge di pecore che si trovano a fronteggiare un predatore, ogni individuo cerchi di stare sempre al centro, a confondersi tra la folla, per minimizzare i rischi. L’espressione fu poi mutuata dalla sociologia per indicare quei comportamenti identici che gli esseri umani assumono in determinate condizioni.
La causa dell’effetto gregge è solo una: la paura. È la paura che ci spinge ad agire in un certo modo in una determinata situazione. L’abbiamo notato durante la pandemia di Covid-19: le persone si sono divise in gruppi ben distinti, e in ogni gruppo esistevano ben precise modalità di comportamento non concordate in precedenza.
E purtroppo ancora oggi c’è chi definisce esponenti di uno dei gruppi come “pecoroni”, anche se nei primissimi giorni del lockdown tutti sembravamo essere colti da un risvolto positivo dell’effetto gregge, ovvero che ne saremmo usciti tutti migliori.
Gli esempi più comuni dell’effetto di gregge sono questi:
Tutto dipende: ci sono effetti del conformismo sociale che non sono considerabili necessariamente in maniera negativa. Pensiamo alle mode e a come queste si ripercuotano sul concetto di consumismo. In tempi non sospetti, Andy Warhol ha teorizzato attraverso le sue opere la deriva di mode e consumismo, pensando a essi per quello che sarebbero diventati: ripetuti all’infinito, in serie, privati del loro senso originario. È questo che significa ad esempio l’immagine di Marilyn Monroe replicata con colori differenti.
Ma se l’effetto gregge parte dalla paura è appunto perché c’è un pericolo e l’essere umano è portato naturalmente alla conservazione della vita, che è un istinto proprio del suo essere animale. I rischi variano quindi in base al tipo di conformismo sociale: un regime totalitario in cui si esprime lo zelotismo politico genera mostri, situazioni in cui la vita e la libertà degli altri diventano qualcosa da osteggiare per poter difendere se stessi.
Oppure la violenza di strada che si genera a seguito di una catastrofe crea morte e distruzione. O ancora la persecuzione delle minoranze porta a discriminazione e violenza a propria volta.
Vorrei vivere in un incubo di David Lynch. #betweentwoworlds
Cosa ne pensi?