Umiltà intellettuale, un valore da riscoprire in tempi di tuttologia
L'umiltà intellettuale porta numerosi benefici tra i quali il miglioramento delle relazioni e la crescita personale.
L'umiltà intellettuale porta numerosi benefici tra i quali il miglioramento delle relazioni e la crescita personale.
Questa risorsa diventa cruciale per sfidare l’onda crescente di certezze infondate e per approdare a una comprensione più profonda e inclusiva del mondo che ci circonda.
L’umiltà intellettuale è la consapevolezza delle limitazioni della propria conoscenza, della fallibilità delle proprie convinzioni e la conseguente apertura a nuove prospettive, idee, opinioni. Significa aprirsi all’apprendimento continuo e alla comprensione profonda riconoscendo che non si sa tutto e che gli altri possono offrire intuizioni preziose. Questo approccio favorisce il dialogo e la collaborazione riducendo la tendenza a imporre le proprie opinioni come verità assolute.
L’umiltà intellettuale si distingue dalla scarsa fiducia in se stessi in quanto si basa sulla consapevolezza che la propria comprensione potrebbe essere imperfetta o incompleta e per questo si è ben disposti a mettersi in discussione senza alcun timore del giudizio altrui. Mentre alcuni la considerano come un sottoinsieme dell’umiltà generale, che implica una valutazione più ampia di sé, che comprende i risultati e i tratti positivi, l’umiltà intellettuale riguarda specificamente le convinzioni e gli atteggiamenti.
Si tratta fondamentalmente un fenomeno cognitivo, che coinvolge i pensieri sui propri pensieri e convinzioni e, sebbene possa essere associata a determinati comportamenti e stati emotivi, questi sono considerati secondari. Questa posizione cognitiva è fondamentale sia per riconoscere il potenziale errore di specifiche convinzioni sia per comprendere le differenze individuali nella tendenza generale a mostrare umiltà intellettuale.
Essere umili porta a numerosi benefici sia per sé stessi che nelle relazioni con gli altri:
L’umiltà intellettuale si manifesta in diversi modi, a partire dalla maggior attenzione verso la qualità delle informazioni, poiché le persone si rendono conto che le loro convinzioni potrebbero essere sbagliate. Ad esempio, in uno studio redatto dai professori di psicologia e neuroscienza Mark R. Leary e Rick Hoyle, è stato rilevato come chi aveva un’elevata umiltà intellettuale era più attento alla qualità delle informazioni contenute in un articolo sul filo interdentale distinguendo più chiaramente le buone e le cattive ragioni per usarlo rispetto a chi manifestava un basso livello di umiltà.
Un’altra manifestazione dell’umiltà intellettuale è l’interesse verso le opinioni opposte alle proprie: in uno studio in cui i partecipanti leggevano frasi su argomenti controversi, i partecipanti intellettualmente umili hanno dedicato più tempo a leggere frasi che esprimevano punti di vista contrari alle loro opinioni rispetto ai partecipanti con un basso livello di umiltà.
Collegato a questo aspetto è l’interazione pacifica con chi la pensa diversamente: le persone umili per il fatto di essere aperte alle idee altrui e meno polemiche quando gli altri sono in disaccordo con loro, manifestano reazioni emotive molto meno forti rispetto a chi non è intellettualmente umile e possono esprimere la curiosità di approfondimento attraverso esternazioni come: “Non avevo considerato quella prospettiva. Potresti spiegarmi di più?”, “Cosa ti spinge a prendere questa posizione?”.
Anche un elevato grado di curiosità epistemica costituisce un sintomo di umiltà intellettuale: con questo termine si identifica la motivazione a perseguire nuove conoscenze e idee per acquisire un livello di comprensione più approfondito delle cose. Per esempio, in un meeting di lavoro un dipendente si imbatte in un’idea innovativa proposta da un collega, nettamente diversa dai metodi convenzionali utilizzati da lui fino ad allora. Invece di respingerla immediatamente per difendere le proprie convinzioni consolidate, decide di esplorarla, facendo domande per comprenderne i dettagli e le potenziali applicazioni.
L’umiltà intellettuale si può sviluppare con alcuni accorgimenti:
Lettrice accanita, amante dell'arte e giornalista. Ho da sempre il pallino per la scrittura.
Cosa ne pensi?