Capodanno cinese 2025: inizia l'anno del Serpente. Ecco quando e come sarà
Tradizioni, leggende, lanterne rosse e fuochi artificiali: inizia il 29 gennaio il capodanno cinese 2025 e questo sarà l'anno del Serpente.
Tradizioni, leggende, lanterne rosse e fuochi artificiali: inizia il 29 gennaio il capodanno cinese 2025 e questo sarà l'anno del Serpente.
Il 29 gennaio inizia il capodanno cinese 2025: questo sarà l’anno del Serpente (l’anno scorso era quello del Drago) secondo lo zodiaco in vigore in Cina e in molti altri Paesi asiatici. Nuovo anno, nuovo segno ma tradizioni antiche di molti secoli: il capodanno cinese è una consuetudine che si protrae per diversi giorni con tante peculiarità.
L’astrologia cinese si basa su un giro completo della Terra intorno al Sole – ma anche sulle fasi lunari ed è quindi detto lunisolare: il capodanno è quindi collocato in una data molto variabile tra il 21 gennaio e il 20 febbraio del calendario gregoriano, in base al novilunio. I segni zodiacali sono 12, ma a differenza dell’astrologia occidentale, ogni segno (Topo, Bufalo, Tigre, Coniglio, Drago, Serpente, Cavallo, Capra, Scimmia, Gallo, Cane e Maiale) interessa un intero anno.
Ci sono diverse leggende alla base di questo zodiaco. In una di esse, il Buddha, al limite dei suoi giorni sulla Terra, manda a chiamare a sé gli animali, finché possano offrirgli il saluto estremo: tra loro si presentano in 12, ovvero i segni zodiacali. In un’altra leggenda, l’Imperatore di Giada sceglie alcune creature terrestri da mostrare agli dei come simbolo di bellezza e perfezione, omaggiandoli con la possibilità di diventare un segno zodiacale.
Ogni segno è caratterizzato da due tipi di attribuzione. Una è legata a un elemento, ovvero Terra, Legno, Acqua, Fuoco o Metallo, oppure da Yin o Yang, il dualismo atavico alla base del taoismo, una religione molto praticata in Asia. Ogni elemento ricorre per due anni consecutivi in cicli di 10 anni ognuno, mentre Yin e Yang si alterano un anno sì e un anno no.
Stando all’alternanza dell’astrologia orientale, questo capodanno cinese 2025 apre all’anno del Serpente con elemento Legno e Yin. Le caratteristiche dei nati sotto il segno del Serpente – ricordando sempre che qualunque tipo di astrologia non è una scienza – sono il fascino, la diplomazia e la creatività. Le persone nate sotto questo segno si ritiene ammirino l’estetica, l’eleganza ma anche la cultura, oltre che le conversazioni stimolanti. Sarebbero inoltre dotati di una grande autostima e una viva intelligenza, ma al tempo stesso sarebbero ostinati e pieni di compassione. Il Serpente trova la sua compatibilità con i nati negli anni del Coniglio, del Gatto, del Drago e della Scimmia.
Il capodanno cinese 2025 inizia, come detto, il 29 gennaio (o meglio alla sua vigilia) e si conclude il 12 febbraio. Si tratta di circa due settimane di festeggiamenti più disparati: alcuni possono anche essere compresi con uno sguardo occidentale e consistono in cenoni, musica e spettacoli di piazza, mentre altri possono essere compresi solo dal punto di vista asiatico, dato che il capodanno cinese non viene festeggiato solo in Cina (e nei Paesi del mondo dove si trovano cospicue comunità di migranti), ma anche in Corea, Mongolia, Singapore, Malaysia, Nepal, Bhutan, Vietnam e Giappone.
Secondo una leggenda, una volta all’anno, emergerebbe dalla sua tana un mostro, il Nian, che è antropofago. Così gli esseri umani devono difendersi, utilizzando in vari modi il colore rosso – che spaventa il Nian – e facendo quanto più rumore possibile per scacciarlo, suonando musica tradizionale con i tamburi e facendo esplodere caratteristici spettacoli pirotecnici. Il Nian viene raffigurato nella danza del dragone, portato in una sorta di processione per le strade, tra musica e festeggiamenti.
I festeggiamenti partono il giorno della vigilia (quindi per il 2025 parliamo del 28 gennaio), quando si tiene il consueto cenone. Nelle due settimane che seguono, le persone si dedicano alle grandi pulizie domestiche, agli addobbi rossi (lanterne comprese, oggetto della festa delle lanterne nell’ultimo giorno di festeggiamenti), e a far visita ai parenti, sia quelli vivi sia quelli morti al cimitero: secondo le filosofie asiatiche, infatti, quando muore una persona che amiamo, quella resta comunque insieme a noi, guidandoci con sguardo benevolo. Si consumano naturalmente piatti tipici, tra cui i celeberrimi jiaozi, che hanno dato tra l’altro il nome a un personaggio di Dragon Ball.
Vorrei vivere in un incubo di David Lynch. #betweentwoworlds
Cosa ne pensi?