



Le cure invisibili: la terza età non è fine vita, ma vita e progetti
C'è vita nelle RSA, c'è voglia di fare, ci sono affetti e amicizie: un bellissimo progetto di Essity-TENA svela la vera vita delle residenze per ...

La poesia scritta sui corpi delle donne per parlare di aborto, sesso e femminilità
La poetessa Jessica Lakritz, su Instagram skinonsundays, scrive bellissime poesie sui corpi delle donne. Per parlare di femminilità, ma non solo.

Ablesplaining, quando "una persona abile spiega le cose a una con disabilità"
L'ablesplaining è l'odiosa abitudine di spiegare le cose da parte di una persona normodotata a una con disabilità. Per questo va combattuto.

'È ok essere più grosse del tuo partner. Io sono molto più del peso sulla bilancia'
La personal trainer Georgina Cox aiuta le persone a sentirsi bene con stesse, facendo capire loro che la salute non dipende dal peso segnato sulla ...

Cos'è il dead name e perché è importante chiamare le persone trans col loro nome
Cos'è il dead name, una delle forme di discriminazione più forti nei confronti delle persone transgender.

Storie
Lapo Elkann, l'affronto imperdonabile e la vergogna di essere un uomo non conforme
Ascesa e caduta di Lapo Elkann, passato dall'essere il mito di molti uomini all'aver "tradito" le aspettative del machismo.

Curiosità
Camihawke, il coraggio di dire "Pensavo di esser felice, ma sbagliavo"
Di solito ironica e pungente, oggi Camihawke dedica un post al suo passato difficile, dimostrando di averne preso coscienza.

LGBT
Misgendering: parlare di una persona trans in modo giusto vuol dire riconoscerla
Usare i pronomi e usare il nome scelto dalla persona trans è il primo modo per rispettarla e, soprattutto, evitare il misgendering.

Le interviste di RDD
Quando mio padre mi disse "Anche le donne stanno in cantiere, non dimenticarlo"
L'architettura è anche un mestiere da donne. E il cantiere pure. Parola di Violetta Breda, architetta e boss di Architempore srl.

Curiosità
Johnatan Galindo: proviamo a fare chiarezza sul pericoloso gioco social
Dopo la Blue Whale, si diffonde la psicosi per una nuova challenge mortale, quella di Johnatan Galindo. Ecco perché occorre fare chiarezza.

Essere suore di clausura nel 2020: le donne dimenticate dal mondo
Il femminismo intersezionale difende i diritti di tutte le donne, ma dimentica le suore di clausura. Come vivono oggi le religiose?

Curiosità
South working, lo smart working che potrebbe salvare il Sud Italia
Con il Covid l'Italia ha scoperto lo smart working; e un tipo in particolare, il South Working, potrebbe aiutare l'economia del Sud del nostro Paese.

Curiosità
Se la tua vulva potesse parlare - Ep 1 "Piacere, vulva"
Cosa ci direbbe la nostra vulva se potesse parlare? Intanto, di essere chiamata col suo nome, e non "topina" o "patata"!

Storie
18 anni senza Federico Aldrovandi, storia di una vergogna italiana
Il 25 settembre 2005 moriva Federico Aldrovandi, ucciso da quattro poliziotti oggi di nuovo in servizio, una delle pagine più nere della storia it...

Femminismo
7 esempi di gender bias sul lavoro che ogni donna conosce e come contrastarlo
Parliamo di gender bias: perché ancora oggi le carriere femminili sono troppo influenzate dai pregiudizi di genere, ed è importante capire dove s...

Curiosità
Se la minigonna a scuola è un problema per gli uomini a cui 'cade l'occhio'
Fa discutere il presunto invito della vicepreside di un liceo romano alle studentesse: evitare la minigonna non in nome del dress code, ma per non ...

LGBT
Abrosessuale e novosessuale: per capire i diversi orientamenti sessuali
Abrosessualità e novosessualità, due volti diversi che hanno a che fare con identità di genere, orientamenti e gusti sessuali: abbiamo provato a...

Curiosità
Certificati di verginità: cosa sono e perché vietarli rischia di costare la vita ad alcune donne
Francia spaccata per la legge sull'abolizione dei certificati di verginità. Alcuni ginecologi sostengono che si metterebbe a rischio la vita di mo...

Curiosità
"Aprire il vaso di Pandora": il prezzo della curiosità femminile da Eva in poi
Tutti noi abbiamo sentito parlare del vaso di Pandora. Ma qual è la simbologia del mito greco? Come spesso capita, la "colpa" è tutta femminile.

Femminismo
Backlash effects: se le donne devono "maschilizzarsi" per essere prese sul serio
Se dimesse, non ottengono obiettivi. Se autorevoli, vanno incontro ai backlash effects. Perché per le donne il mondo del lavoro è sempre così di...

Femminismo
Femminismo radicale? No! Il femminismo non può che essere intersezionale
Perché parlare di femminismo radicale oggi è sbagliato, o meglio perché bisogna ripensare il femminismo, in termini di intersezionalità.

LGBT
Il “sesso incerto” esiste, è naturale e sono sempre più i casi. Ecco perché
Il sesso incerto non è né contronatura, né una fantasia. Umberto Veronesi sosteneva che "Siamo tutti bisessuali". Ma cosa significa, e perché s...

Curiosità
Perché il matrimonio è un'istituzione patriarcale e 9 tappe per ripensarla
Il matrimonio è un'istituzione patriarcale. Questo significa che, in nome della causa femminista, nessuna dovrebbe più sposarsi? Ovviamente no, m...

Curiosità
Lo specchietto di Sailor Moon con caricabatterie è un sogno che si realizza
Lo specchietto con caricabatterie per smartphone di Sailor Moon è la vera perla irrinunciabile per tutte le amanti del manga che ha fatto storia.

Diversity
White savior: perché immagini come queste sono profondamente sbagliate
Parliamo della figura del white savior, il salvatore bianco che rischia di essere deleteria per liberarci, finalmente, da quel rapporto disparitari...

Storie
L'orrore delle donne di conforto, le schiave sessuali che la storia ha cercato di cancellare
Il Giappone ha cercato di negarne l'esistenza per anni. Ma le donne di conforto sono esistite, e hanno subito violenze inenarrabili che oggi devono...

Le interviste di RDD
Sofia Righetti: “Esporre il proprio corpo con disabilità è un atto politico”
Campionessa paralimpica, vegana, animalista, Sofia Righetti è una paladina del body positive, anche quello delle donne con disabilità, ignorato i...

Curiosità
Cancellare i ricordi: è possibile? La risposta di scienza e psicologia
Cancellare i ricordi, specie se negativi, è possibile? Scienza e psicologia dicono la loro, con sorprendenti affermazioni...

Empowerment