



Cos'è il marketing olfattivo e come funziona
Sempre più aziende ricorrono al marketing olfattivo, che lascia una piacevole sensazione nel cliente: un'esperienza che poi diventa ricordo e fide...

Curiosità
Cute aggression, comprendere e gestire quella voglia di "strapazzare di coccole"
Studiando la cute aggression si potrebbe capire di più sui meccanismi dell'empatia e sui legami relazionali sociali. Tuttavia c'è sempre un limit...

Curiosità
Climate clock: il tempo dell'orologio climatico sta per scadere
Il Climate Clock è il tempo che ci resta perché l'inquinamento sia tale da determinare un aumento delle temperature: perché è stato realizzato ...

Curiosità
Cosa significa “città 30” e quali sono le (aspiranti) città 30 in Italia ed Europa
La sicurezza stradale è un grandissimo problema in città: molti comuni, in Italia e in Europa, stanno modificando i loro assetti per poter divent...

Curiosità
Dumb phone: perché sempre più giovanissimi vogliono 'telefoni stupidi'
Sempre più persone, in particolare i giovani, scelgono il dumb phone al posto dello smartphone: si tratta di un fenomeno che riguarda il non stare...

Curiosità
Death cafè, cosa sono i caffè della morte e dove sono in Italia e nel mondo
Parlare della morte, esorcizzarla, può essere molto utile. È in quest'ottica che nascono i death cafè, circoli di discussione sulla morte, che n...

Curiosità
Swap party: l'iniziativa ecologica e divertente per tutte le età
Gli swap party sono eventi in cui ci si scambia degli oggetti in ottimo stato: sono iniziative ecologiche e sociali molto divertenti e utili, ma ch...

Curiosità
Tickertaping, perché capita di “visualizzare” ciò di cui sentiamo parlare
Mentre si ascolta qualcuno o qualcosa può capitare di vedere la parola scritta come fosse un sottotitolo: si tratta del tickertaping, un fenomeno ...

Curiosità
Come cambia la percezione del tempo nel corso della vita
La percezione del tempo è una sorta mancata consapevolezza del tempo oggettivo e cambia da persona a persona, da momento a momento, e nelle differ...

Curiosità
Cosa sono i biglietti climatici e quali sono i loro benefici
Si parla sempre più di biglietti climatici: si tratta di un'iniziativa per la tutela ambientale che rientra nella mobilità sostenibile e fa rispa...

Curiosità
Cos'è il globish e perché può diventare un modo internazionale di comunicare
Da Barack Obama in poi sempre più persone parlano globish: c'è bisogno di una lingua comune per permettere ai popoli di comunicare, ma c'è anche...

Curiosità
Altruismo efficace e lungotermismo: quanto bene possiamo fare senza saperlo?
Aiutare le persone, l'ambiente e la natura a lungo termine e senza pensare al nostro orticello è possibile? La risposta è sì, poiché esiste l'a...

Curiosità
Fare il terzo incomodo: cosa significa e perché spesso è il solito cliché
Non si deve temere troppo di essere un terzo incomodo, ma ci sono delle strategie di fuga da una sensazione di disagio che si potrebbe avvertire.

Curiosità
Cos'è l'effetto gregge e quali sono i rischi del conformismo sociale
A volte comportarsi da "pecora" è un fatto sociale, che scatta per la paura di qualcosa: si tratta dell'effetto gregge, un fenomeno esteso a molti...

Curiosità
Effetto Pratfall, quando l'errore ci rende più simpatici e attraenti
L'effetto Pratfall è un fenomeno osservato in sociologia e psicologia: consiste nella percezione che abbiamo delle persone che commettono errori.

Curiosità
Come sapere se sei vittima di benching o se stai "mettendo in panchina" qualcuno
All'interno delle relazioni tossiche, si può verificare il benching, che è una sorta di manipolazione in cui qualcuno tiene l'altra persona "in p...

Curiosità
Margherite, crisantemi, calle: quali sono le 10 piante che purificano l'aria
La piante che purificano l'aria sono utilissime in vari ambienti, in particolare se vivete in posti inquinati: quali scegliere.

Curiosità
Effetto alone: quando la mente ci inganna e siamo vittime dei nostri pregiudizi
L'effetto alone è una sorta di pregiudizio che tutti potremmo avere nei confronti degli altri: com'è nata questa teoria, come si è sviluppata e ...

Curiosità
Terramazione, da cadaveri a concime: dove è consentito il "compostaggio umano"
È possibile effettuare la terramazione solo in alcuni stati occidentali, di cui uno solo in Europa. Ma è possibile che l'orizzonte cambierà in u...

Curiosità
Capodanno cinese 2023: è l'anno del coniglio
Il rosso, i ravioli, le lanterne: il Capodanno cinese 2023 è un segnale di speranza, anche perché ha inizio l'anno del Coniglio d'acqua.

Curiosità
Pet fishing: hai mai provato a sedurre una persona con il tuo animale domestico?
Il pet fishing è molto conosciuto, anche se non tutti sanno che si chiama così: consiste in una tecnica di seduzione in cui sono coinvolti gli an...

Curiosità
Programmazione film di Natale 2022: quando "Una poltrona per due" non basta più
Non mancherà "Una poltrona per due" alla vigilia di Natale, ma la programmazione è più ricca su Rai 2 e in streaming: ecco cosa vedere.

Curiosità
Mercatini di natale 2022: entrare nell'atmosfera delle feste da Bolzano a Praga
Una carrellata tra alcuni del mercatini di Natale 2022 organizzati in Italia e in Europa: non solo casette di street food e artigianato, ma tanti d...

Curiosità
Lo slow dating è il trend negli appuntamenti online di cui abbiamo bisogno
Quello che c'è da sapere dello slow dating, un modo antico e al tempo stesso nuovo di tornare a incontrare potenziali partner, con diversi vantagg...

Curiosità
Biophilic workplace, perché la natura in ufficio fa bene a dipendenti e aziende
Il biophilic workplace non è semplicemente un ufficio che ospita molte piante, ma un luogo di lavoro in cui la natura la fa da padrone e migliora ...

Curiosità
Psicologia, quando la regola del ghiaccio diventa un abuso?
A volte è solo incapacità di comunicare, ma altre volte può essere un abuso: ecco in cosa consiste la regola del giaccio, o trattamento del sile...

Curiosità
Come la peer education può aiutare a contrastare le dipendenze giovanili
Cosa c'è da sapere sulla peer education: i suoi vantaggi, l'utilizzo all'interno della scuola e la possibilità di prevenire e contrastare le dipe...

Curiosità
I benefici della bioarchitettura e i migliori esempi in Italia
Un excursus, un punto di partenza sulla bioarchitettura: ecco come la natura, se integrata nelle nostre vite, può migliorarla radicalmente.

Curiosità