



Cosa si intende per razzializzazione: gli esempi nella storia e le conseguenze
La razzializzazione è un processo mediante il quale un gruppo dominante attribuisce caratteristiche razziali e disumanizzanti ad altri individui -...

Empowerment
Climate quitting: sei disposto a rinunciare al lavoro se fa male all'ambiente?
Il "climate quitting" è un approccio maggiormente consapevole al lavoro, che consiste nel rinunciare a un impiego se l'azienda non rispetta i crit...

Empowerment
Sei vittima di ricatto emotivo? Come saperlo e i modi per difendersi
Il ricatto emotivo mira a far sentire a disagio il proprio interlocutore, al quale viene richiesto di soddisfare i propri bisogni e le proprie esig...

Empowerment
La violenza digitale è subdola e colpisce soprattutto bambini, adolescenti e donne
Per violenza digitale si intende un tipo di violenza perpetrata online, mediante piattaforme social, forum, messaggi via chat, minacce provenienti ...

Adaptive clothing: la moda inclusiva che piace a tutti
Si chiama "adaptive clothing" ed è la "moda adattativa", ossia quella che promuove capi comodi e fruibili per tutte le persone con disabilità e m...

Empowerment
Machismo, una guida per riconoscere e decostruire il machismo tossico
Il machismo esalta la virilità inneggiando al culto della forza, dell'arroganza, della promiscuità sessuale e dell'anaffettività, con danni e co...

Empowerment
Stay-at-home girlfriend: perché il trend TikTok delle ragazze casalinghe è problematico
Si chiama "Stay-at-home girlfriend" ed è il nuovo, e problematico, trend diffuso su TikTok: un elogio delle "donne casalinghe 2.0", dedite solo al...

Empowerment
Cos'è l'auto-gaslighting che ti fa dire "forse sto esagerando" e non va bene
L'auto-gaslighting è una forma di manipolazione che rivolgiamo a noi stessi, ogni volta in cui svalutiamo i nostri pensieri e le nostre emozioni e...

Empowerment
Solarpunk, il movimento artistico che immagina un futuro sostenibile e felice
Il solarpunk è un movimento - sociale, artistico, culturale - che ripensa al nostro futuro mediante le lenti dell'utopia, dipingendo una società ...

Diversity
Gli algoritmi sono razzisti?
Anche gli algoritmi possono essere razzisti: il motivo risiede nella scelta dei dati utilizzati per addestrarli, intrisi di pregiudizi e derivanti ...

Diversity
Daltonismo razziale, il razzismo di chi dice di "non vedere" il colore della pelle
Il daltonismo razziale è il razzismo perpetrato da coloro che affermano che tutti debbano essere trattati equamente, a prescindere dal colore dell...

Empowerment
La povertà sanitaria è soprattutto donna
La povertà sanitaria interessa circa 390.000 italiani e colpisce soprattutto le donne, limitando l'accesso alle cure mediche e ai farmaci. Una sit...

Transfobia, perché siamo tutte e tutti transfobici, e come superarla
La transfobia è l'atteggiamento di odio, repulsione e disgusto provato nei confronti delle persone transgender, basato sull'errata convinzione che...

Empowerment
Home gender gap e bilancio familiare: le donne sono stanche e povere
L'home gender gap è il divario che colpisce uomini e donne nella cura domestica e familiare, a scapito delle seconde, prive di tempo per sé e per...

La violenza vicaria e le conseguenze devastanti sui bambini e sulle madri
La violenza vicaria è l'insieme di violenze psicologiche e/o fisiche perpetrate da parte del padre nei confronti dei figli, il cui vero bersaglio,...

Empowerment
Le conseguenze dell'ageismo sulle donne
L'ageismo è una forma di discriminazione che colpisce le persone anziane, giudicate in base alla loro età e per questo marginalizzate, disprezzat...

Violenza sulle donne
La violenza psicologica sulle donne è sottovalutata: riconoscerla per reagire
Perlopiù subdola e silenziosa, la violenza psicologica miete innumerevoli vittime - soprattutto donne -, tra gaslighting, minacce, umiliazioni, co...

Empowerment
Educazione sessuale è educazione all'ascolto di noi stessi e al consenso
L'educazione sessuale ed emotiva è essenziale per formare le nuove generazioni alle tematiche del rispetto reciproco e della conoscenza di sé. Ma...

Diversity
Asessualità non significa non fare sesso né essere asessuati
Le persone asessuali non provano attrazione sessuale nei confronti di nessun individuo, né uomini, né donne, né non binary. Pur trattandosi di u...

Apolide, cosa significa essere una "persona senza Stato"
L'apolidia riguarda circa dieci milioni di persone in tutto il mondo. Privati del diritto di cittadinanza e di qualsiasi altra tutela basilare, gli...

Curiosità
Shrinkflation: quando fai la spesa non farti fregare dalle confezioni più piccole
Il fenomeno della shrinkflation consiste nella riduzione di confezione e contenuto di un bene o servizio, il cui prezzo, però, risulta il medesimo...

Curiosità
Economia collaborativa: i principi della condivisione
L’economia collaborativa è il modello economico in base al quale le persone che ne partecipano condividono beni, servizi e informazioni senza pr...

Empowerment
Slacktivism, che valore ha il 'clicktivismo' o 'attivismo da poltrona'?
Lo slacktivism designa tutte quelle azioni, perlopiù online, che intendono fornire supporto a specifiche cause sociali, politiche, religiose e com...

Curiosità
Asilo politico: cosa dicono le leggi internazionali e quando si può richiedere
Il diritto di asilo affonda le proprie radici nell’antichità, soprattutto occidentale, ed è una nozione giuridica grazie alla quale una persona...

LGBT
Lo scandalo dei balletti verdi: la caccia italiana agli omosessuali
Quello dei “balletti verdi” fu il primo “scandalo” a sfondo omosessuale che interessò tutta l’Italia e si protrasse nel corso degli anni...

Curiosità
Snowflake generation, come sta la generazione dei "diventati grandi" dopo il 2010
La “Snowflake Generation” è la generazione di chi è eccessivamente fragile, sensibile e permaloso, dove ogni offesa si tramuta in un affronto...

Diversity
Il blackwashing è attorno a noi
Quando i protagonisti sono di colore, ma i ruoli appartengono a etnie occidentali: il blackwashing e le sue caratteristiche. Scopriamo che cos’è...

Curiosità
Chi sono le femcel e cosa sostengono le corrispettive femminili degli incel
Nato dalla crasi tra “female” e “involuntary celibate”, il termine femcel si riferisce a tutte le donne che lamentano l’assenza di relazi...

Empowerment