



Bifobia: da "allora ti va bene tutto" ad altri pregiudizi che discriminano
Accusati spesso anche dalla medesima comunità LGBT+ che dovrebbe tutelarle, le persone bisessuali sono tuttora vittime di intolleranza e preconcet...

Gender pay gap, perché a rimetterci soldi e benessere non sono solo le donne
La discrepanza nei salari percepiti da uomini e donne non è solo un’ingiustizia e un’inaccettabile discriminazione, ma è anche causa di un si...

Il dramma della povertà educativa, le sue conseguenze e come superarla
Causata nella maggior parte dei casi da difficoltà economiche, la povertà educativa nega ai minori che la subiscono la possibilità di studiare, ...

Empowerment
Il caporalato e le donne: le più sfruttate tra gli sfruttati
Per le donne, il caporalato può essere ancora più duro del previsto, tra salari ridotti rispetto ai colleghi maschi, ricatti morali e violenze e ...

Discriminazione linguistica: 8 esempi che ci aiutano a diventare migliori
La discriminazione passa spesso attraverso il linguaggio, ledendo la dignità degli interlocutori cui la discriminazione stessa si rivolge. Dalla l...

Esiste la povertà mestruale: ha cause precise ed è ora di porvi fine!
Non solo nei Paesi del Terzo Mondo e in via di sviluppo, ma anche in quelli più ricchi e agiati, la “period poverty” si manifesta mediante la ...

Diversity
Perché il blackfishing è un 'amore razzista', che offende più che omaggiare
Diffuso soprattutto sui social media, il blackfishing è la pratica in base alla quale influencer, artisti e persone dello spettacolo modificano il...

Violenza sulle donne
Stealthing, la violenza sessuale dello stupro spesso invisibile per la vittima
Sempre più diffuso in tutte le parti del mondo, lo stealthing – ossia la rimozione non consensuale del preservativo nel corso di un rapporto ses...

Diversity
BIPOC: che cosa significa? Se non lo sai dovresti leggere questo
In seguito all’uccisione di George Floyd nel maggio 2020, ha iniziato a diffondersi sempre di più un termine nuovo, BIPOC: un acronimo che inten...

Semen terrorism: la violenza degli uomini che umiliano le donne eiaculando sulle loro cose
Sempre più diffuso in Asia, e soprattutto in Corea del Sud, il semen terrorism è una forma di abuso sessuale e psicologico che prevede la punizio...

Femminismo
Femen, non 'quelle con le te*te al vento': storia di attivismo molto scomodo
Fisionomia di un movimento femminista che fa del proprio corpo uno strumento di protesta e un’arma contro il patriarcato.

Diversity
Missing white woman syndrome, cos'è la sindrome da donna bianca scomparsa
La “sindrome da donna bianca scomparsa” rimarca il privilegio della donna bianca mediante una sproporzionata e quasi ossessiva copertura mediat...

Empowerment
Burqa, guardiamole negli occhi: cosa ci insegnano le donne afghane!
Spesso confuso con gli altri tipi di veli, il burqa nasce con l’intento di nascondere integralmente la donna – afghana e pakistana – dalla te...

Violenza sulle donne
Reati spia, in aumento i crimini che spesso fanno da preludio al femminicidio
Stupro, violenze sessuali e psicologiche, stalking, revenge porn, maltrattamenti: sono i “reati spia”, ossia i segnali d’allarme che, spesso,...

Si può parlare delle donne senza le solite battute? Per Daniele Fabbri sì | INTERVISTA
Lo stand up comedian romano riflette sulle istanze del femminismo odierno e propone un approccio comico anticonvenzionale ed empatico, capace di ab...

Diversity
Ius soli: perché non è un premio per atleti, ma una necessità non solo etica
Fisionomia di un diritto che non deve interessare solo coloro che possono conquistare medaglie e traguardi sportivi, ma tutti i cittadini che popol...

Empowerment
Sex worker, la lotta per i diritti e la dignità del lavoro sessuale
Colpiti tuttora da stigma e discriminazioni sociali, i lavoratori sessuali non godono ancora dei diritti e delle tutele che, giustamente, spettano ...

Diversity
Misogynoir: il sessismo razzista è servito (a volte anche inconsapevolmente)
Fisionomia di un fenomeno subdolo, pervasivo e sempre più diffuso, e di cui spesso non siamo neanche consapevoli: il misogynoir, quando sessismo e...

Femminismo
Madri lavoratrici e l'ambivalenza che ogni donna con figli sperimenta
Costrette spesso a rinunciare al proprio impiego per prendersi cura di figli e famiglia, le madri lavoratrici vanno incontro a una serie di diffico...

La vita di Elsa Schiaparelli, "scioccante" come il colore che ha inventato
Elsa Schiaparelli fu una vera e propria innovatrice della moda: si devono a lei, infatti, i primi maglioni tatuaggio, la gonna pantalone, i dettagl...

Femminismo
Il ruolo delle partigiane italiane e delle donne durante e dopo la guerra
Coinvolte con il ruolo di staffette, combattenti e, talvolta, responsabili politiche, le donne ricoprirono un ruolo fondamentale nella lotta partig...

Per Kimberlie Krimm, uccisa a 14 anni e, dopo 24, ancora senza giustizia
Uscita il 30 giugno 1998 per andare a trovare un amico e comprare la tintura per capelli, Kimberlie Krimm è stata ritrovata il 6 luglio 1998 al ci...

Femminismo
Donne e Olimpiadi: dal rischio pena di morte alla competizione con gli uomini
Il rapporto tra donne e Olimpiadi non è sempre stato roseo, ma, con Tokyo 2020, sembra essere giunto a un buon equilibrio: quelli di quest’anno ...

Curiosità
Frida Bollani Magoni e la musica: "Sono ipovedente, ma lo considero un dono"
Figlia del compositore e pianista Stefano Bollani e della cantante e attrice Petra Magoni, la musicista sedicenne ha conquistato tutti con la sua s...

Femminismo
Parità di genere, i 5 obiettivi e perché è il quinto goal dell'Agenda ONU 2030
Le Nazioni Unite hanno posto, tra le proprie priorità da raggiungere entro il 2030, la parità di genere, funzionale alla creazione di un mondo pi...

Storie di Donne
Perché si dice 'tornare a Canossa' e l'incredibile storia di Matilde di Canossa
Matilde di Canossa fu una delle figure femminili di maggior rilievo del Medioevo italiano. Abile stratega e coraggiosa donna di potere, ebbe anche ...

"Sono tornata e la casa era vuota": quel trauma d'infanzia di Diane Guerrero
Interpretare Crazy Jane in “Doom Patrol” ha riaperto una faglia di dolore difficile da dimenticare: così, per affrontare i propri traumi e ten...

LGBT
Queer: il significato della “Q” di LgbtQ+ che spesso usiamo in maniera sbagliata
Nato con un’accezione negativa e omofoba, il termine “queer” provoca, ancora oggi, alcune confusioni circa il suo significato. Scopriamolo in...

LGBT