Ogni giorno al fianco di
1.800.000
Donne
Speciali
Violenza sulle donne
Femminismo
Moda Autunno/Inverno
Regali di Natale
Decorazioni Natalizie
news
bellezza
mamma
Moda
cucina
salute
libri
foto & video
spicy
Curiosità
Storie
Animali
Viaggi
Diversity
Ci sono
151
contenuti per questo argomento
Diversity
Cosa si intende per settler colonialism o colonialismo dei coloni?
Con l'espressione settler colonialism o colonialismo dei coloni si intende una forma di colonialismo in cui i coloni appartenenti a una potenza str...
Diversity
Stati Uniti e diritti transgender: le nuove leggi anti-trans nell'era Trump
La nuova era Trump sta mettendo seriamente a rischio i diritti, la vita e le conquiste sociali delle persone transgender. Il da poco rieletto presi...
Curiosità
Corsi online gratuiti primavera 2025: le migliori opportunità di formazione
Scegliere un corso online gratuito, nel 2025, può costituire un ottimo espediente per mantenere costante l'aggiornamento delle proprie capacità e...
Empowerment
Femminismo decoloniale: perché senza non si fa il femminismo
Il femminismo decoloniale è un approccio politico, culturale e teorico che sottopone a disamina il rapporto che intercorre tra il patriarcato e il...
Empowerment
"Quanto poco sappiamo delle nostre esperienze mestruali?" - INTERVISTA a Ilaria Spinelli
Le esperienze mestruali dovrebbero essere "normali", perché condivise e comuni dalla maggior parte delle persone che mestruano; invece sono state ...
Diversity
Cultural Fluency: l'importanza di comprendere e navigare tra diverse culture
Ci troviamo in un mondo globalizzato, con società e aziende multietniche, ma spesso non riusciamo a comunicare adeguatamente, non conosciamo cultu...
Diversity
Gen Z e lavoro: valori, aspettative e come le aziende posso attrarre i talenti
La Generazione Z è costituita dalle persone nate tra il 1996 e i primi anni del 2000, ed è accomunata da una serie di valori, priorità e princip...
"Come trovare psicologə che non mi giudichino?". Salute mentale, 5 domande da 5 persone LGBTQIA+
Cinque domande da parte di altrettante persone della comunità LGBTQIA+. Risponde la dottoressa Margherita Lenzi, Psicologa Clinica e Psicoterapeu...
In collaborazione con
Mamma Mind
LGBT
Il drag è anche per chi "interpreta" uomini: chi sono i drag king
I drag king sono artisti, nella maggior parte dei casi donne, che interpretano ruoli maschili, facendo ricorso a trucco, costumi e a una serie di a...
Diversity
Cosa è la blackface e perché è offensiva e razzista
Il termine blackface deriva dalla lingua inglese e significa, letteralmente, "faccia nera". Il suo utilizzo si declina in diversi ambiti, dall'intr...
LGBT
Xenogender, l'identità non binaria che va "oltre la comprensione umana del genere"
Composto dalle parole "xeno", ossia "alieno", "straniero", e "gender", ossia "genere", il termine xenogender si riferisce a tutte quelle persone c...
Diversity
Tecnologie assistive, quando tecnica e scienza rendono il mondo più accessibile
Trovare strumenti di aiuto alle persone con disabilità permette di evitare l'esclusione sociale e il digital divide. Le tecnologie assistive sono ...
LGBT
Queer subtext e queer coding: come individuare il sottotesto queer in serie e libri
Queer subtext, queer coding e queerbaiting sono concetti utilissimi e fondamentali per comprendere meglio il modo in cui la comunità LGBTQI+ viene...
Femminismo
Donne e tecnologia: tra stereotipi e gender tech gap
Gender digital divide e gender tech gap: quali sono le discriminazioni e divario di genere nel rapporto tra donne e tecnologia.
LGBT
Orientamento sessuale e identità di genere: facciamo chiarezza
Con l'espressione "orientamento sessuale" ci si riferisce all'attrazione sessuale, romantica e/o emotiva che una persona prova verso altri individu...
Diversity
Il mito dell’androgino nel passato e nella cultura contemporanea
Crasi delle parole greche "ἀνήρ" (anèr), "uomo", e "γυνή" (gyné) "donna", il termine androginia è stato coniato nel 1974 dalla psicolog...
LGBT
Pangender, il genere non-binario di chi si identifica in più di un genere
Il termine pangender deriva dall'unione della parola greca "pan", ossia "tutto", e del sostantivo inglese "gender", "genere". L'identità di genere...
Diversity
Racial trauma o trauma razziale: le ferite inferte dal razzismo a chi lo subisce
Il racial trauma o trauma razziale può essere definito come il risultato di una serie di azioni fondate sulla discriminazione, ghettizzazione e of...
LGBT
Cosa significa avere una relazione queer
Senza etichette, senza ruoli fissi, al di là di orientamenti sessuali, genere e coppia: come funziona una relazione queer?
Le interviste di RDD
Eleonora Rocca: "Flessibilità e leadership gentile, così cambia il mondo del lavoro" - INTERVISTA
In previsione della terza edizione di WomenXImpact (cui Roba da Donne partecipa come media partner) abbiamo intervistato la fondatrice, Eleonora Ro...
Diversity
Hate speech: breve guida per riconoscere e combatterle i discorsi d'odio
L'espressione "hate speech" deriva dall'accostamento dei termini inglesi "hate", "odio", e "speech", "discorso", ed è spesso tradotta alla stregua...
Diversity
Comphet, i danni dell'eterosessualità concepita come norma e imposizione
L'espressione "comphet" deriva dal connubio delle parole "compulsory" ("obbligatorio") ed "heterosexuality" ("eterosessualità") ed è stata conia...
Diversity
Essenzialismo di genere, quel limite che divide il mondo tra maschi e femmine
L'essenzialismo di genere è una teoria vetusta (ma ancora pericolosa) che rintraccia, nelle differenze anatomiche tra i sessi, la "giustificazione...
Diversity
"Le domande dei bambini di fronte al sangue mestruale": intervista a Michela Marabini
Anche nei discorsi più evoluti sulle mestruazioni, non si parla mai di normalizzazione del ciclo mestruale in famiglia e di educazione mestruale d...
Diversity
Genderfluid non vuol dire essere confusi. Facciamo chiarezza
Le persone genderfluid sono tutte coloro che "fluttuano tra i generi" e non si collocano in un punto preciso dello spettro che caratterizza la molt...
Diversity
Cosa sono i neopronomi e perché dovremmo conoscerli e imparare a usarli
I neopronomi sono utilizzati da tutte le persone gender non-conforming, non binarie e transessuali che reputano riduttivi i pronomi non-binary e ne...
LGBT
Femme invisibility, come le donne queer sono invisibilizzate
La "femme invisibility" consiste in una serie di atteggiamenti discriminatori e offensivi nei confronti delle donne lesbiche che non sembrano tali,...
Diversity
Cosa si intende per razzializzazione: gli esempi nella storia e le conseguenze
La razzializzazione è un processo mediante il quale un gruppo dominante attribuisce caratteristiche razziali e disumanizzanti ad altri individui -...
Diversity
Gli algoritmi sono razzisti?
Anche gli algoritmi possono essere razzisti: il motivo risiede nella scelta dei dati utilizzati per addestrarli, intrisi di pregiudizi e derivanti ...
Diversity
Daltonismo razziale, il razzismo di chi dice di "non vedere" il colore della pelle
Il daltonismo razziale è il razzismo perpetrato da coloro che affermano che tutti debbano essere trattati equamente, a prescindere dal colore dell...
1
2
3
4
5
6
Successivo »
Loading...
Errore: qualcosa è andato storto
Accedi
Accedi con Facebook
Accedi con Google
oppure
Hai dimenticato la password?
Loggato come
Si
No
Acconsento al trattamento dei dati per attività di marketing.
Si
No
Acconsento al trattamento dei dati ai fini della comunicazione a terzi per loro attività di marketing.
Continua
Non sei tu?
Non hai un account?
Registrati
Hai già un account?
Accedi