Ogni giorno al fianco di
1.800.000
Donne
Speciali
Violenza sulle donne
Femminismo
Moda Autunno/Inverno
Regali di Natale
Decorazioni Natalizie
news
bellezza
mamma
Moda
cucina
salute
libri
foto & video
spicy
Curiosità
Storie
Animali
Viaggi
Empowerment
Ci sono
267
contenuti per questo argomento
Empowerment
Gap salariale di genere: i dati del fenomeno in Italia e in Europa
Come si evince dall'espressione, il gap salariale di genere indica una disparità - un "gap", uno "spazio vuoto", appunto -, a livello professional...
Empowerment
Le dick pic non richieste e consensuali sono un abuso: i modi per difendersi
Partiamo dall'etimologia: l'espressione "dick pic" deriva dall'inglese e, nello specifico, dal connubio delle parole "dick", "pene", e "pic" (abbre...
Violenza sulle donne
Cos'è il Reddito di Libertà e quali sono i requisiti per accedervi
Il Reddito di libertà è un'iniziativa di sostegno economico istituita dal governo italiano e rivolta a tutte le donne vittime di violenza. Lo sco...
Empowerment
Che cos'è il cyberstalking e come riconoscere se si è vittime
Il termine cyberstalking deriva da una crasi di due termini inglesi, ossia "cyber" - intendendo, con esso, qualcosa di afferente ai mezzi informati...
Empowerment
Revenge porn: cosa prevede la legge e come difendersi
L'espressione "revenge porn" deriva dall'inglese e significa, letteralmente, "vendetta porno". Si tratta, dunque, della condivisione non consensual...
Empowerment
Cosa significa fare prebunking: differenze dal debunking e 6 consigli per farlo bene
Per combattere le fake news non basta smentirle, dobbiamo imparare a prevenirle. Ecco come funziona il prebunking.
Empowerment
Deepfake: è possibile riconoscere i contenuti falsi creati dall'AI?
Il termine deepfake deriva dalla crasi delle parole inglesi "deep learning", tecnica di intelligenza artificiale che tenta di eguagliare il cervell...
Uomini che amano le donne
I motivi per cui (ancora oggi) possono accadere gravidanze indesiderate
"Ma come si fa a incorrere ancora in una gravidanza indesiderata?!" si chiede chi è convinto di essere immune dagli errori.
Empowerment
Healthwashing: attenzione a queste scritte su prodotti che "si fingono" salutari
I prodotti pubblicizzati come senza zuccheri, gluten free o 100% naturali sono davvero più sani? Ecco come riconoscere l'healthwashing.
Empowerment
Microcredito: perché è importante sapere come funziona, soprattutto se sei donna
Il microcredito, come si evince dal nome, è un genere di finanziamento costituito da piccole somme di denaro riservato a persone che non possiedon...
Empowerment
Stalking: le tipologie di stalker. Come si può proteggere la vittima?
Derivante dal verbo inglese "to stalk", ossia "appostarsi", "seguire", "tampinare", lo stalking si profila come l'atto di pedinare, perseguitare e ...
Femminismo
Gender rage gap: perché le donne provano più rabbia di genere
L'espressione gender rage gap si compone delle parole inglesi "gender", "genere", "rage", "rabbia", e "gap", "divario". Essa indica, dunque, il div...
Empowerment
Suicidio assistito o eutanasia? Cosa dicono le leggi in Italia e all'estero
Il suicidio medicalmente assistito, come si evince dalla denominazione, si configura come l'atto di porre fine alla propria esistenza mediante il s...
Empowerment
Diet culture: le origini, il ruolo dei media e come superarla
L'espressione "diet culture" associa i termini inglesi "diet", "dieta", e "culture", "cultura", e si riferisce a una "cultura della dieta", appunto...
Empowerment
Lasciare il posto fisso: come valutare pro e contro e alcuni consigli pratici
Lasciare il posto fisso (leggi: stipendio mensile, ferie, permessi, malattia e affini) non è, per la maggior parte delle persone, una scelta sempl...
Empowerment
Stare bene da soli è il segreto della felicità e non vuol dire essere soli
Stare bene da soli non è sinonimo di solitudine. Ecco come imparare a farlo e perché è così importante per il nostro benessere.
Empowerment
È virtue signalling o lo stai dicendo perché ci credi davvero?
L'espressione virtue signalling, traducibile in italiano come "ostentazione di virtù", si riferisce a quella serie di comportamenti mediante i qua...
Empowerment
Insoddisfazione sul lavoro: l’impatto sulla salute e 3 possibili soluzioni
L'insoddisfazione sul lavoro è comune, ma da cosa dipende? Ecco che impatti ha sulla salute e 3 possibili soluzioni.
Empowerment
Lazy girl job, cos'è un lavoro da ragazza pigra: il punto di vista della Gen Z
Secondo un nuovo trend, le donne dovrebbero cercare "lazy girl job": buono stipendio, poco investimento emotivo. Pigrizia o emancipazione?
Empowerment
Voice shaming: il bullismo sulla voce che rischia di zittire chi lo subisce
Il voice shaming è l'insieme di comportamenti discriminatori, ghettizzanti e derogatori nei confronti di persone che soffrono di disturbi del ling...
Empowerment
Crisi abitativa: come affrontare l’emergenza abitativa in Italia
Per emergenza abitativa si intende la situazione di povertà, disagio e precarietà in cui versano milioni di persone in Italia. A caratterizzarla,...
Women at work
“Sono stata spesso l’unica donna al tavolo” - INTERVISTA a Mariangiola Mollicone
Per le rubriche ‘Women at Work. I ruoli delle donne oltre gli stereotipi’ e ‘Metti in circolo - Di economia circolare, modelli green e sosten...
Empowerment
Job creep, il fenomeno in crescita e tossico per cui lavoriamo sempre di più
Lavorare sempre di più, con mansioni e responsabilità che aumentano mentre lo stipendio non cambia: scopriamo cosa è il job creep e come gestirlo.
Empowerment
Burnout culture: perché il nostro cervello non può reggere i tempi moderni
Per burnout culture si intende una dimensione professionale e, in maniera correlata, un approccio al lavoro totalizzanti, stressanti e dominati dal...
Le interviste di RDD
Eleonora Rocca: "Flessibilità e leadership gentile, così cambia il mondo del lavoro" - INTERVISTA
In previsione della terza edizione di WomenXImpact (cui Roba da Donne partecipa come media partner) abbiamo intervistato la fondatrice, Eleonora Ro...
Empowerment
Cuscinetti linguistici, perché le donne li usano più degli uomini e come liberarsene
Potrebbe essere capitato a molti o soprattutto a molte ricorrere a cuscinetti linguistici: il fenomeno riguarda per lo più le donne ma non solo, e...
Femminismo
Misoginia, perché l'odio per le donne è anche paura
Il termine misoginia deriva dalla crasi delle parole greche "misèō" ("odiare") e "gynḕ" ("donna"), e indica una serie di comportamenti e attegg...
Empowerment
Cosa sono le dimissioni di coscienza e perché è un fenomeno in esplosione
Dimettersi quando i valori dell'azienda non rispecchiano quelli personali, quando un posto di lavoro delude per la poca attenzione e consapevolezza...
Empowerment
Come superare la paura di invecchiare
La paura di invecchiare, quando non è solo un pensiero fugace ma una vera e propria ossessione e rende complicato vivere con serenità la propria ...
Empowerment
I gender bond sono la soluzione per colmare la disparità di genere?
I gender bond sono proventi derivanti da società private, enti governativi e organizzazioni internazionali volti a garantire la parità di genere ...
« Precedente
1
2
3
4
5
6
…
9
Successivo »
Loading...
Errore: qualcosa è andato storto
Accedi
Accedi con Facebook
Accedi con Google
oppure
Hai dimenticato la password?
Loggato come
Si
No
Acconsento al trattamento dei dati per attività di marketing.
Si
No
Acconsento al trattamento dei dati ai fini della comunicazione a terzi per loro attività di marketing.
Continua
Non sei tu?
Non hai un account?
Registrati
Hai già un account?
Accedi