
Pinguini, balene e animali da salvare: 15 esperienze "pelose" da scoprire su Airbnb

La piattaforma più famosa di home sharing, Airbnb, ha appena lanciato una nuova sezione di proposte per osservare o incontrare oltre 300 specie di animali in modo responsabile e in compagnia di esperti. L’obiettivo è fissare un nuovo standard per il turismo con gli animali che educhi i turisti a rispettarli.
Un ulteriore conferma che il turismo animalista è in crescita. Tra le offerte c’è quella di passeggiare con uno studioso del comportamento di pinguini e pulcinelle di mare in Sudafrica, seguire i naturalisti alla scoperta delle volpi artiche in Islanda, fare il grooming ai ponies a Londra, incontrare le caprette di una fattoria di Glasgow o partecipare a una dog walk a Berlino.
Molte possibilità anche in Italia, per osservare le balene in Liguria, per stare in compagnia degli alpaca in montagna, con gli asini in Val d’Aosta, andare con il cane alla ricerca di tartufi in Toscana o a cavallo sulla Costiera Amalfitana.
Le esperienze sono divise in tre categorie: Osserva, Gioca, Ama e ogni host o guida locale, spiega il sito Airbnb, deve seguire le linee guida della World Animal Protection, in modo da proteggere il benessere degli animali e potersi avvicinare a loro in tranquillità. Quindi non sono consentite dalla policy esperienze che implicano il contatto diretto intenzionale con animali selvatici in natura, inclusi, per esempio, animali da accarezzare, nutrire o cavalcare a meno che non si tratti di imprese non profit convalidate.
Gli host Airbnb, inoltre, si impegnano a garantire la massima qualità della vita degli animali coinvolti, utilizzando i principi guida del benessere degli animali, escludono rifugi che non operano nell’interesse degli animali e acquari e zoo non accreditati da Aza e Waza.
Nella gallery una selezione di 15 esperienze.
Questa attività a Barcellona è il sogno di ogni amante degli animali. Avrete la possibilità di vivere un’esperienza a cavallo con i vostri cari o da soli. All’arrivo alle stalle, vi verranno presentati i cavalli messi a disposizione con tanto di spiegazione su come interagire con loro nel modo più rispettoso possibile. Per maggiori informazioni cliccate qui.
Nel Regno Unito è possibile trascorrere l’ora del tè in compagnia di dolcissimi agnelli e pecorelle. Per maggiori dettagli cliccate qui.
Un meraviglioso viaggio di quattro giorni tra le splendide montagne del nord della Thailandia per scoprire le tradizioni culturali della comunità Karen e i loro elefanti. Per ulteriori informazioni cliccate qui.
A Fort Lauderdale, negli Stati Uniti è possibile imparare le basi dello Stand Up Paddle, variante del surf, con una insegnante esperta e il suo simpatico cagnolino corgi. Per maggiori informazioni cliccate qui.
In Sud Africa è possibile immergersi nell’affascinante vita dei pinguini, fuori dai sentieri battuti e lontano dalle trappole per turisti. Inoltre, il 100% della quota pagata per usufruire dell’esperienza sarà devoluta alla salvaguardia dei pinguini. Per maggiori dettagli cliccate qui.
Mezza giornata da ricercatore per raccogliere dati sui delfini del Golfo di Catania. Con Clara, guida subacquea e biologa marina vi imbarcherete a bordo di un gommone armato di tutta l’attrezzatura scientifica necessaria. Per maggiori dettagli cliccate qui.
A Morganton negli stati Stati Uniti è possibile trascorrere delle piacevoli ore tra gli scimpanzé delle montagne e osservare da vicino la loro routine quotidiana. Per maggiori dettagli cliccate qui.
All’interno della riserva naturale di Vendicari vive indisturbato un intero ecosistema.
Frequentemente vi ritroverete davanti a paesaggi mozzafiato, mare cristallino e spiagge lunghissime e dorate. Dai capanni di osservazione potrete ammirare Fenicotteri, Aironi, Cicogne che sostano qui prima di raggiungere le mete migratorie definitive. Per maggiori dettagli cliccate qui.
L’Addo Elephant National Park è l’unico parco in cui è possibile avvistare i Big Seven del Sud Africa nei loro habitat naturali: leoni, leopardi, rinoceronti, elefanti, bufali del Capo, balene australi e squalo bianco. Per ulteriori dettagli cliccate qui.
Scegliendo un viaggio nella vivace Panama si può vivere l’emozione unica di vedere il caratteristico sbuffo e udire l’inconfondibile suono emesso dalla balena, il più grande cetaceo del mondo. Per ulteriori dettagli cliccate qui.
Sulle pendici delle Ande peruviane pascolano circa quattro milioni di alpaca, con questa esperienza è possibile percorrere un tratto in loro compagnia. Per ulteriori informazioni cliccate qui.
Per chi ama davvero trovarsi a contatto con la natura, rilassarsi e meditare, il Burren in Irlanda è il posto migliore e perché non farlo in compagnia di una simpatica maialina di nome Emilia. Per ulteriori informazioni cliccate qui.
A Manly, in Australia, è possibile immergersi nel mondo naturale in un tour con snorkeling ecoturistico certificato. Per ulteriori informazioni cliccate qui.
Il primo ospedale veterinario per tartarughe marine in Florida è un’organizzazione no-profit impegnata a salvare, riabilitare e rilasciare le tartarughe marine nell’oceano. Il tour di un’ora include una presentazione per insegnare i servizi dell’ospedale e le lezioni sulla pratica della sicurezza oceanica per prevenire le ferite di queste creature marine. Per maggiori informazioni cliccate qui.
Un esperienza di sette ore tra le riserve naturali di Copenaghen per vivere l’atmosfera magica di questi luoghi lontani dove sarà possibile avvistare le aquile e la fauna selvatica locale. Per maggiori informazioni cliccate qui.
Cosa ne pensi?