
28 parole d'amore intraducibili in italiano

Ci ricordiamo tutte quanto faccia male al cuore un “Onsra” ma, quando passa, le emozioni sono pronte a riaccendersi per regalarci un “Koi No Yokan”. No, non siamo impazzite, stiamo solo citando alcune parole d’amore intraducibili, che rappresentano emozioni, sentimenti e sensazioni noti a tutte noi, ma che in alcune lingue – a differenza dell’italiano – si esprimono con un parola specifica.
A raccoglierle, illustrandole con i suoi disegni, è stata l’artista britannica Emma Block , che ha lavorato per il sito del produttore di diamanti Vashi, realizzando appunto 28 illustrazioni rappresentative di altrettante “parole intraducibili”.
Le lingue d’origine di questi termini sono le più disparate: remote e semi sconosciute, come la lingua dell’isola di Pasqua, fino alle varianti del bantu e al romeno, al cinese o al giapponese.
Abbiamo riportato tutti i disegni, con relative parole, in gallery. C’è da dire che l’amore parla veramente tutte le lingue del mondo!
Strofinare delicatamente la punta del tuo naso sul collo del partner.
Un abbraccio nel posto sicuro rappresentato dalla persona amata.
È l’atto di passare le dita fra i capelli del partner.
Il senso di solitudine che ci assale quando siamo separati.
La gioia semplice e altruistica che qualcosa di bello accada all’altro.
Un modo per dire amore a prima vista.
L’euforia di essere innamorati.
Il senso di sicurezza dato dall’essere con qualcuno che si ama.
Il calore che si prova quando si è con la persona amata.
La promessa di eterno amore.
Passeggiare a piedi nudi sulla sabbia calda.
Il senso di ansia che ti prende quando aspetti qualcuno.
Le vertigini che provi quando incontri qualcuno che ti piace.
Quando incontri qualcuno e senti che sei destinato a innamorarti perdutamente.
Le occhiate fra due persone che si piacciono ma sono troppo timide per fare il primo passo.
La mancanza di appetito che si soffre quando ci innamoriamo.
La sensazione di essere un tutt’uno con l’universo data dalle semplici cose.
Il battito del mio cuore.
L’orgoglio che provi dal sapere di essere amato.
Qualcuno che ha avuto un solo, vero grande amore nella vita.
La sofferenza per una storia che non va.
La finta rabbia che si mostra dopo un litigio.
Il suono del vento che sussurra tra le foglie.
Il senso di gioia che dona l’essere di nuovo insieme dopo un periodo separati.
Rendersi conto di amarsi nonostante la distanza.
Vivere senza la persona amata non è vita.
La forza che ci unisce.
Prendersi per mano e crescere insieme.
Cosa ne pensi?