
Coronavius: la coppia che balla sul balcone e i video più belli dell'Italia che resiste

Negli ultimi giorni la parola d’ordine è solo una: restate a casa.
Complice l’emergenza Coronavirus, tutta Italia si è improvvisamente ritrovata a rinunciare a weekend all’aria aperta, agli aperitivi e alle passeggiate in centro; un piccolo sacrificio necessario per riportare il Paese alla normalità e riuscire a sconfiggere il panico per il virus arrivato fino a noi.
E così, tutto quello che molti spesso, parlando, dicevano essere il loro sogno non troppo segreto, ovvero poltrire sul divano e dedicarsi a infinite maratone di film o serie tv, d’un tratto si è trasformato in un obbligo tassativo, con tanto di Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri a stabilire e regolare le – poche – eccezioni consentite. Tutt’altra storia, certo, rispetto al poter avere la libertà di decidere se restare in casa a oziare o uscire, ma tant’è, come detto parliamo di rinunce di poche settimane, indispensabili per allontanare da tutti noi la minaccia del Covid19.
Certo non è facile inventarsi cose nuove per passare 24 ore chiusi fra le mura domestiche; ma gli italiani, che notoriamente nelle difficoltà riescono a dare il meglio di sé, non sono certo rimasti con le mani in mano, e così via all’organizzazione di iniziative per coinvolgere tutta la famiglia e far sembrare meno pesante questa quarantena forzata.
Hanno iniziato i più piccoli con i disegni dei loro arcobaleni colorati e l’hashtag #andratuttobene, poi via a tantissime altre idee, dai flash mob sui balconi ai concerti improvvisati organizzati dalle finestre di casa, cui hanno preso parte anche diversi vip.
Questo, ad esempio, è uno dei video più toccanti ed emozionanti che circolano in queste ore sul Web e sui social.
C’è chi, come Giuliano Sangiorgi dei Negramaro, ha regalato ai residenti del suo quartiere un mini concerto, chi invece ha tappezzato i balconi con la bandiera tricolore e infine chi, uscendo in terrazza, applaude il lavoro di infermieri e dottori che con tanto impegno stanno curando tutti negli ospedali italiani; insomma, ognuno trova il proprio modo per sentirsi meno distanti fisicamente, e sicuramente più unito moralmente.
Sfogliate la gallery per vedere alcuni delle immagini e dei video più belli.
Il leader dei Negramaro intona un pezzo con la chitarra dal balcone della sua casa di Roma. E il pubblico alle finestre e ai terrazzi apprezza.
Concerto improvvisato anche per i Ferragnez, dal balcone della loro casa milanese.
Anche il vincitore di Sanremo 2020, Diodato, si emoziona vedendo quante persone, affacciate ai balconi, cantano Fai rumore nella notte.
Anche da questa finestra si scorge una coppia che balla, mentre sul muro del palazzo vengono proiettate le immagini di un ballo di Ginger Rogers e Fred Astaire.
C’è anche chi improvvisa una sessione di piano bar sul balcone…
Tutti sui balconi a Le Vele, Napoli, per applaudire il personale ospedaliero italiano.
Canzoni che invitano a pensare positivo, a essere ottimisti, come questa, di Rino Gaetano, cantata a Firenze.
Questa è Catania.
Sono davvero in tantissimi a prendere parte ai flash mob organizzati per sentire meno il peso della quarantena.
Questo ragazzo intona Je so’ paz di Pino Daniele a Milano.
Le bandiere tricolore sventolano sui balconi di questo palazzo a Trastevere, Roma.
Cosa ne pensi?