
"Cos'hai imparato dalla vita finora?": la risposta di 45 persone

Quante volte abbiamo imparato una lezione di vita, abbiamo subito una grande delusione, provato un grande dolore, ma imparato comunque qualcosa. Le cose essenziali della vita probabilmente non saranno le più facili da individuare ma possono essere quelle a renderci più felici.
Questo concetto lo sottolinea bene il progetto Your Date Project, riportato dal magazine online Bored Panda, che ha chiesto ad alcune persone nel giorno del loro compleanno quali cose avessero imparato dalla vita fino a quel momento. Scopriamo in questo modo che le persone felici non sono necessariamente quelle che sono riuscite ad accumulare e conservare grossi capitali, ma quelle che si adattano alla vita senza lamentarsi e che coltivano quotidianamente l’ottimismo.
Impariamo a capire che la vita è ingiusta e genera sofferenze ma che, se lo si desidera, è sempre possibile imparare qualcosa dal dolore e costruire a partire da esso qualcosa di positivo. La vita, però, può essere allo stesso tempo anche molto divertente, soprattutto se riusciamo a non prenderla e a non prenderci troppo sul serio, praticando l’autoironia.
La nostra esistenza non è mai frutto del caso e della fatalità, ma è il risultato e la somma di tante scelte e decisioni. Impariamo che ci sono cose che non si possono comprare: l’amore, la libertà, la salute, la felicità nostra e quella degli altri. E non possiamo fare granché per meritarcele. Possiamo solo accettarle come un regalo. Sono un dono più grande di noi, che non possiamo nemmeno esigere.
Nella gallery, in alto, troverete le sorprendenti risposte ottenute dalle persone intervistate.
“Credo di essere una brava persona e penso che questo sia percepito dalle persone che mi stanno intorno”.
“Si dice che accettiamo l’amore che pensiamo di meritare. Ci sono state molte persone che hanno cercato di aiutarmi, ma io non potevo accettare il loro aiuto. Questo però non mi rende meno grata”.
“Devo imparare ad essere meno autocritica verso i miei confronti perché sono qui per crescere, imparare e migliorare”.
“Abbiamo tutti momenti di sconforto, cerchiamo tutti un po’ di contatto. Quando qualcuno ci sorprende con un “Buongiorno” che non ci aspettiamo, ci illuminiamo e rispondiamo anche noi con la stessa energia. Ecco quella energia potrebbe fare la differenza per rendere migliore questo mondo”.
“Ognuno di noi arriva da un percorso di vita diverso, sarebbe interessante guardarli e analizzarli nella loro straordinarietà”.
“Personalmente mi piace fissarmi degli obiettivi e non mi fermo finché non li raggiungo. Quando questo succede mi si scatenano diverse emozioni”.
“Penso che lo scopo di tutti nella vita sia di essere felici, ed è molto importante trovare un lavoro che soddisfi, perché solo facendo ciò che piace può rendere felici”.
“Non so cosa voglio, ma so cosa non voglio”.
“Ci saranno un sacco di alti e bassi nella vita, sapete? Dicono che la vita sia come una montagna russa, ma è questo che la rende meravigliosa”.
“Sono sempre stato molto di cuore. Mi sono sempre reso di supporto per i miei amici, per la mia famiglia. Penso che molte delle insicurezze che ho avuto siano state dettate dal fatto che non sono stato ricambiato a dovere dalle persone a cui tenevo maggiormente”.
“Dicono che ti amano, dicono che sei come una famiglia per loro, ed è tutto bello finché ti comporti come vogliono loro. Non appena mostri un lato differente da quello che si aspettano reagiscono come se si se guardassero allo specchio, perché le persone non vogliono affrontare il dolore, non vogliono sperimentarlo, non vogliono attraversarlo.”
“Penso che arrovellarsi su quale sia lo scopo della vita non abbia senso, è una cosa troppo più grande di noi. Nel mio piccolo cerco di portare gioia alle persone che mi circondano”.
“La depressione è spesso un sottoprodotto della frustrazione. È quando vuoi davvero che qualcosa cambi ma non sai come farla cambiare, tendiamo ad andare un po ‘più a fondo”.
“Cercate sempre di ricordare le cose buone, fate del vostro meglio, siate felici. Questi sono i consigli più importanti che posso dare, onorate i vostri genitori”.
“Dovete amare le altre persone, dovete imparare ad amarvi, stare fuori dai guai, stare lontano dalla droga”.
“Non so se ci sia una cosa specifica che mi dia felicità, sento che la felicità sia una scelta”.
“Negli ultimi 18 anni ho conosciuto persone che hanno cercato di dirmi cosa non sono e cosa non possa fare. Ho dimostrato a tutti che si sbagliavano”.
“C’è solo una cosa che mi spaventa tanto ed è quella di invecchiare. È che non ho fatto tutte le cose che mi ero prefissata di fare nella mia vita purtroppo. Voglio rimanere giovane finché posso”.
“Cerco di essere positiva perché se inizi la giornata in modo negativo, finirà in modo negativo”.
“Penso che a questo punto della mia vita, io abbia bisogno di prendermi cura di me stesso, sapendo prendermi cura di me sarò in grado di rendermi più utile gli altri”.
“Se vuoi essere una persona migliore, inizia a fare effettivamente azioni che ti potrebbero far diventare una persona migliore. E poi alla fine sarai una persona nuova”.
“Ognuno di noi ha dei momenti pessimi in cui si pensa che peggio di così non possa andare. In quei momenti dobbiamo solo ricordarci alle cose incredibili che abbiamo fatto nella nostra vita”.
“Una delle cose migliori della vita è capire, è una gioia trovare le proprie risposte”.
“Sono decisamente contenta quando sono insieme agli altri, questa è una buona cosa, ma può essere brutto se non ti permette di essere te stessa, quindi cercate un equilibrio all’interno di voi stessi”.
“Penso di aver avuto a che fare con la depressione per tutta la vita a vari livelli, ricordo un periodo della mia vita in cui camminavo per le strade di New York, e di avere continuamente la voglia di gettarmi sotto le macchine che passavano. Mi sentivo molto sola e il mio divorzio fu la cosa che fece rompere il vaso. Sono andata in terapia per allontanarmi da tutti quei brutti pensieri”.
“La vita è troppo breve, la vita è troppo breve per fare ciò che pensi di dover fare, o quello che gli altri pensano che dovresti fare, non ne vale la pena, non vale la pena non essere felice al 100%, o non provare ad esserlo”.
“Devi essere abbastanza coraggioso da dire quello che pensi veramente. Prendi la vita un po ‘più alla leggera”.
“Voglio essere un ragazzina per sempre. Quando avrò 18 anni, diventerò un’adulta a tutti gli effetti, quindi sono un po ‘spaventata. Ho amici che sono un po’ più grandi e sono al verde. Quando mi dicono cose del genere, mi rattristo e mi spavento di più”.
“Penso che la televisione e il cinema ci vogliano perfetti come i personaggi che mostrano, ma il punto è che noi siamo meravigliosi nella nostra imperfezione”.
“La comunicazione è qualcosa di veramente difficile in questo periodo. Molte volte penso che se fossi in grado parlerei tutte lingue del mondo in modo da ascoltare e comunicare con più gente possibile”.
“Lo sai, lo capisci e cresci e impari come fare cose che prima non sapevi come fare e devi solo adattarti. Vivi la tua vita e impara ad essere adulto”.
“Come sarebbe la tua arte se non avessi paura? Penso che a un certo punto, quando iniziamo a fare arte o iniziamo a essere creativi in qualche modo, iniziamo con l’innocenza di pensare di essere invincibili. Sinceramente non mi interessa cosa pensano gli altri della mia arte. Più invecchio, più mi risulta difficile sfuggire all’arte”.
“Viaggiare ti fa sentire piccolo. Qualunque sia la comunità in cui ti trovi, qualunque cosa tu stia facendo sei amato da tutti. È davvero bello andare in un posto dove nessuno ha mai sentito parlare di te, o di cosa ti occupi”.
“C’è qualcosa in questi anni che rende la mia generazione più ansiosa rispetto alle generazioni passate”.
“Sii te stesso, ma sii il tuo meglio”.
“Dopo una discreta introspezione, penso di sapere dove posso migliorare. E inizierò nel concentrarmi su quello che ho renderlo migliore”.
“A volte penso che gli adulti trattino le persone più giovani di loro come se non fossero in grado di capire, e delle volte può essere scoraggiante”.
“Prima provavo molta ansia, costantemente mi sentivo al limite. Praticando lo yoga ho iniziato a controllare l’ansia, ora mi sento più sicura di me e più serena”.
“Trovo che le cose più eccitanti siano le cose più spaventose. Quindi, mi piace essere spinto fuori dalla zona di comfort, per quanto sia orribile. È lì che trovo la crescita”.
“Da piccola volevo essere Walt Disney. Ero una bambina davvero creativa”.
“Voglio essere più fiducioso in me stesso, perché sento di essere troppo timido, sono troppo introverso. A questo punto della mia vita, sento che è ora che esca da questa zona di comfort e che sia più aperto e in grado di parlare alle persone senza pensare al loro giudizio”.
“Non posso fare a meno di essere interessata a molteplici argomenti e cose. Forse è solo un momento della mia vita e prima o poi inizierò a selezionare i miei interessi”.
“Una delle cose più belle che sento è quella di poter fare quasi tutto come per esempio parlare con te di fronte a una telecamera. Prima sarebbe stata una sfida molto più impegnativa. Nel tempo ho imparato ad accettarmi di più”.
“Devi accettare chi sei e una volta che sei felice per quello che sei realmente ti importerà meno il giudizio degli altri”.
“Sei tu che dai il senso alla vita, le scelte, le decisioni che prendi. Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita”.
Cosa ne pensi?