
31 curiosità strane sui film e cartoni animati Disney che nessuno vi ha mai detto

I cartoni animati Disney hanno accompagnato l’infanzia di tutti noi e, a essere sinceri, riguardarli anche da adulti, con la “scusa” dei figli, fa sempre molto piacere (chi dice il contrario mente spudoratamente).
Soprattutto in prossimità delle feste natalizie, poi, i canali televisivi ripropongono sempre i grandi classici, accompagnati dai film più recenti ma che sono già diventati a loro volta veri e propri cult, per farci passare un Natale ancor più magico e affascinante.
E anche se spesso le storie riadattate per il grande schermo dal genio di Walt Disney, che nasceva proprio il 5 dicembre di 117 anni fa, sono decisamente più positive delle originali e, a differenza loro, hanno il lieto fine, film come Biancaneve, Cenerentola e i più “giovani”, Frozen o Oceania, tanto per citarne qualcuno, hanno permesso di conoscere storie tipiche della tradizione di alcuni popoli o culture diverse.
Alcuni capolavori targati Disney, poi, sono talmente amati dal pubblico che la storica casa americana ha pensato di farne addirittura dei remake, digitalizzati, come nel caso del Libro della Giungla o del Re Leone, che approderà nelle sale nel 2019, o in chiave più moderna, come invece successo con Mary Poppins, ormai prossima all’uscita.
Che si preferisca il disegno fatto a mano del lungometraggio di un tempo o la tecnologia Pixar cui Disney si è affidata ormai da alcuni anni, questo è un fatto del tutto soggettivo; c’è da dire, tuttavia, che il fascino di questi film animati è in grado di restare comunque immutato, a prescindere dalla fattezza del disegno.
Addentrandoci però più a fondo nel backstage di questi grandi classici di animazione, si possono scoprire curiosità davvero particolari che li riguardano: vere e proprie “chicche” che forse neppure i fan più appassionati conoscono. In gallery ne abbiamo raccolte 31, se volete scoprirle non vi resta che sfogliarla.
1. La carica dei 101, Peter Pan, Lilli e Il Vagabondo e Mulan sono gli unici film di animazione Disney in cui sono presenti entrambi i genitori e nessuno dei due muore nel corso del film.
2. Le prime parole del Re Leone fanno parte della cultura Zulu: “Qua arriva un leone, padre” “Oh, sì, è un leone”
3. Un biologo ha citato in tribunale la Disney per diffamazione poiché le iene vengono dipinte come animali cattivi.
4. In principio fu chiesto agli Abba di creare la colonna sonora per il Re Leone ma quando accettarono, la Disney fece un cambio di rotta e chiese ad Elton John.
5. La canzone “asante sana squash banana” di Rafiki nel Re Leone è una vecchia filastrocca Swahili.
6. Sempre i creatori del Re Leone furono accusati di copiare molti elementi della storia da un cartone animato del 1960, chiamato “Kimba il Leone Bianco”
7. La Bestia de La Bella e la Bestia è un mix di diversi animali tra i quali la testa di un bufalo, la fronte di un gorilla, il corpo da orso, la criniera di un leone, le zanne di un cinghiale e le gambe e la coda di un lupo.
8. Nella versione cinese della Bella e la Bestia, la voce della Bestia è di Jackie Chan.
9. Aladdin doveva somigliare a Michael J.Fox, ma poi è stato modellato più simile a Tom Cruise.
10. I suoi movimenti invece? Ispirati, almeno in parte, da Mc Hammer… Sì, quello di U can’t touch this!
11. I protagonisti di Frozen si chiamano come l’autore della storia: Hans, Kristoff, Anna e Sven: Hans Christian Andersen.
12. Frozen è il primo film Disney diretto da una donna.
13. Ursula, la strega della Sirenetta, si ispira ad una drag queen di nome Divine.
14. Il movimento di capelli di Ariel in acqua è basato sulle riprese dei capelli dell’astronauta Sally Ride, a gravità zero.
15. Topolino, Pippo e Paperino compaiono in un piccolo cameo nella Sirenetta.
16. Andy non aveva un padre perché per Toy Story i personaggi umani erano troppo costosi e molto difficili da animare.
17. Il nome completo di Woody è Woody Pride, ma in nessun Toy Story è stato menzionato.
18. La nave utilizzata nei Pirati dei Caraibi affondò nella costa del North Carolina, durante l’uragano Sandy.
19. Ai più attenti non sarà sfuggito questo particolare: il vero nome di Boo, di Monsters & co., è Mary.
20. Il personaggio di Russell di Up è stato modellato ad immagine e somiglianza di un impiegato Pixar.
21. L’autrice dei libri di Mary Poppins, P.L. Travers, non ha amato l’adattamento cinematografico e ha trascorso la maggior parte della première in lacrime. Per questo motivo ha deciso di non lasciare più a Disney i suoi scritti.
22. Il primo uso di animatronics della Disney è stato il pettirosso che fischia in duetto con Julie Andrews in Mary Poppins. I movimenti furono così realistici che anche i critici rimasero sconcertati da come fu animato.
23. La parola “supercalifragilistichespiralidoso” in realtà anticipa l’arrivo di Mary Poppins.
24. Per Robin Hood la Disney ha riciclato alcune canzoni destinate per Il Libro della Giungla, Gli Aristogatti, Biancaneve e i 7 nani e altri film precedenti alla Disney.
25. Il simpatico robottino deve il suo nome al suo “nonno” umano, Walter Elias Disney: Walt Disney.
26. La voce di Lilo in Lilo & Stich è di Daveigh Chase, l’attrice che ha interpretato Samara nel film The Ring.
27. Gli avvoltoi de Il Libro della Giungla dovevano originariamente essere doppiati dai Beatles.
28. L’alcol e le allucinazioni “aiutarono” gli sceneggiatori a creare Dumbo. Finalmente si spiega la scena degli elefanti rosa!
29. In Pocahontas doveva esserci un tacchino parlante, di nome Red Feather, doppiato da John Candy. Il personaggio è stato cancellato dopo la morte dell’attore.
30. Le follie dell’Imperatore doveva essere un film molto più serio e drammatico, intitolato Il Regno del Sole.
31. Marc Okrand, che ha creato entrambi i linguaggi Klingon e Vulcan per Star Trek, è stato assunto per creare un intero sistema di linguaggio di Atlantide per Atlantis: The Lost Empire.
Cosa ne pensi?