
Le più belle foto di matrimonio del 2018

Cinquanta scatti vincitori di cinquanta matrimoni diversi in ogni parte del pianeta. Questo è il contest annuale, portato avanti dal 2009, proposto dal sito Junebug Weddings che ha lo scopo di raccogliere le migliori foto di matrimonio (ma non solo) e di selezionare quelle più belle, particolari o fantasiose. Tra i vincitori del contest anche due italiani: Federica Cavicchi e Federico A. Catuli, rispettivamente con una fotografia scattata a Siena e una a Firenze.
Di scatti che lasciano a bocca aperta ce ne sono molti, alcuni per i contrasti di colori o per la tecnica, altri per via dell’ottimo occhio del fotografo in grado di cogliere il particolare stato d’animo dei soggetti fotografati. Perché lo scopo della fotografia è proprio questo: in un mondo che corre terribilmente veloce, fermare l’attimo e immortalarlo per sempre, immobile e perfetto, per creare il proprio album di ricordi felici e riuscire a riviverli guardando quegli scatti.
Un ottimo modo per trarre ispirazione per il proprio matrimonio o per prendere lo slancio e il coraggio per cominciare a organizzarlo. Nel blog del sito, inoltre, è possibile trovare numerosi consigli e guide per riuscire in questa missione senza crisi di nervi e livelli di stress da ictus. Ma l’incentivo principale, comunque, rimangono le bellissime foto dei matrimoni di altri, magiche e cariche di phatos.
Non ci resta che scorrere la galleria per vedere le cinquanta foto vincitrici, alcune di coppie, altre incentrate principalmente sulle spose e altre ancora con bellissimi sfondi e panorami. Uomini e donne di tutti i tipi, provenienti dai paesi più disparati, ma accomunati dalla gioia dello stesso momento. Uno spaccato di vita quotidiana che dei grandi fotografi hanno saputo cogliere tramite i loro obiettivi donando anche a noi dei magnifici scatti con cui rifarci gli occhi e credere, ancora, nel potere dell’amore.
Se le foto della gallery non ti sono bastate e vuoi continuare a guardare bellissime foto di matrimoni, puoi continuare sul blog, dove se ne possono trovare molte altre.
Cosa ne pensi?