
Melissa McCarthy, la nuova vita con 35 kg in meno della Sookie di Gilmore Girls
La Sookie di una mamma per amica è cresciuta, è un'attrice nominata agli Oscar e (forse) Ursula ne La Sirenetta: ecco Melissa McCarthy oggi.

La Sookie di una mamma per amica è cresciuta, è un'attrice nominata agli Oscar e (forse) Ursula ne La Sirenetta: ecco Melissa McCarthy oggi.
Abbiamo imparato ad amarla nei panni della capo cuoca e co-proprietaria del Dragonfly Inn Sookie St. James, innamorata pazza del suo lavoro e di Jackson, il padre dei suoi bambini.
Ma Melissa McCarthy è un’attrice molto apprezzata anche sul grande schermo, nonché una delle più pagate al mondo (nel 2017 la prestigiosa rivista Forbes l’ha piazzata al quarto posto, con un guadagno di ben 18 milioni di dollari); ha ricevuto una nomination agli Oscar 2019 – la seconda dopo Le amiche della sposa – come miglior attrice protagonista per Copia originale, e pare che presterà volto e corpo per la perfida Ursula nel live action de La Sirenetta.
Melissa oggi si presenta anche in una nuova versione di se stessa, ben diversa da quella con cui l’abbiamo conosciuta nelle otto stagioni di Una mamma per amica, sfoggiando una nuova fisicità, decisamente più asciutta rispetto ai tempi della divisa da chef di Sookie, merito di una dieta che le ha fatto perdere la bellezza di 35 chili.
L’attrice ha mostrato per la prima volta il nuovo corpo nel trailer della commedia Life of the party, diretta dal compagno storico – e marito dal 2005 – Ben Falcone, in cui interpreta il ruolo di una madre che si iscrive nuovamente al college assieme alla figlia adolescente, uscito negli USA nel maggio 2018.
McCarthy si è affidata alla dieta chetogenica per perdere tutti quei chili, ovvero un regime dietetico basato sulla riduzione dei carboidrati, che non devono superare in totale i 50 grammi al giorno. Grazie a questo taglio netto, si spinge il corpo a produrre autonomamente il glucosio necessario per l’organismo, attingendo al serbatoio dei grassi, e nel contempo si incrementano proteine e grassi.
Alcuni hanno espresso perplessità sulle possibili conseguenze per il fisico di un tale regime alimentare, definito troppo rigido a causa della riduzione estrema di principi nutritivi importanti, come gli zuccheri, la quale potrebbe condurre a quella che è stata denominata keto flu, ossia uno scompenso metabolico dovuto proprio alle percentuali troppo basse di sostanze utili all’organismo.
Tuttavia Melissa ha dichiarato al Sun di sentirsi estremamente bene nel suo nuovo corpo.
Mi sento una meraviglia. Credo sia la cosa migliore che abbia mai fatto.
L’attrice ha però voluto aggiungere di essere una sostenitrice della forma fisica improntata al benessere e all’equilibrio, schierandosi apertamente contro gli estremismi.
Nel nostro paese c’è un’epidemia di ragazze e donne che si sentono male con se stesse basandosi su un modello rappresentato dallo 0,5% degli esseri umani.
Insomma, sentirsi bene con se stesse non significa necessariamente essere magrissime, ma soltanto trovare un giusto compromesso che guardi soprattutto alla salute e al benessere. Melissa oggi è felice così, noi la troviamo sempre e comunque bellissima e simpaticissima!
Melissa si è fatta conoscere nel ruolo di Molly, un’insegnante sovrappeso che incontra l’amore a una riunione per obesi anonimi, nella sit-com Mike & Molly, andata in onda dal 2010 al 2016, che le è valsa l’Emmy Award nel 2011 come migliore interprete in una commedia televisiva.
Il successo presso il grande pubblico è però arrivato nel ruolo di Sookie, capo cuoca, co-proprietaria del Dragonfly Inn e grande amica di Lorelai in Una mamma per amica.
In Una mamma per amica Sookie è sposata con Jackson Belleville, dal quale ha avuto due figli, Davie e Martha, e, alla fine della serie, si vede incinta del terzo.
Nel 2012 Melissa ha ricevuto la nomination all’Oscar per la miglior attrice non protagonista per il film Le amiche della sposa, oltre ai BAFTA per la migliore attrice non protagonista e agli SAG Award come migliore attrice non protagonista cinematografica.
Nel 2015 è protagonista, accanto a Jason Statham, del film Spy, in cui interpreta Susan Cooper, un’analista della CIA, che lavora duramente dietro le missioni più pericolose, e si offre volontaria per una missione sotto copertura. Per questo ruolo ha ottenuto la prima candidatura ai Golden Globe nel 2016.
Nel 2015 Forbes l’ha piazzata al terzo posto nell’elenco delle attrici più pagate, con 23 milioni di dollari guadagnati, mentre nel 2017 è “scesa” di una posizione, avendo guadagnato 18 milioni.
Melissa ha perso 35 kg seguendo il regime basato sulla dieta chetogenica.
Nel 2005 Melissa ha sposato il fidanzato storico, Ben Falcone, ed è diventata mamma di Vivian, nata il 5 maggio 2007, e Georgette, nata nel marzo 2010.
Melissa si è mostrata dimagrita nel nuovo film diretto dal marito, Life of the party.
In Life of the party Melissa interpreta Deanna, una casalinga e madre di mezza età, lasciata dal marito, che decide di iscriversi di nuovo al college assieme alla figlia.
Fin da quando sono uscite le prime voci di un live action de La Sirenetta il suo nome è stato accostato al personaggio di Ursula, la strega del mare che inganna Ariel. Ma lei, per ora, non ha né confermato né smentito la notizia.
Melissa si è presentata sul palco degli Oscar 2019, dove era chiamata a premiare la categoria Migliori costumi, insieme al collega Brian Tyree Henry, con un ricco abito addobbato con… Tanti piccoli coniglietti!
Presto l’arcano è stato però svelato: l’abito era un omaggio a Olivia Colman, che le ha “strappato” l’ambita statuetta interpretando la regina Anna nel film La favorita.
L’omaggio stava proprio nel fatto che la regina Anna avesse molti conigli, a cui aveva dato il nome dei figli morti.
Cosa ne pensi?