Come vede il mondo una persona alta? Gli occhiali per bassi che vogliono capire

Non è facile essere bassi. Non solo quando siamo al supermercato e non riusciamo ad arrivare alla confezione di carta igienica sull’ultimo scaffale, ma quando per esempio siamo a un concerto e di fronte a noi ci sono orde di persone che ci oscurano la visuale. Oppure al cinema e non siamo riuscite a trovare dei posti abbastanza avanti in platea.
Così qualcuno ha pensato di inventare degli occhiali per i bassi. Si tratta di Dominic Wilcox, un designer che per molti anni ha realizzato invenzioni bizzarre, per risolvere dei piccoli problemi quotidiani – naturalmente con un design accattivante.
Per realizzare gli occhiali per i bassi, Dominic ha impiegato una settimana, dall’idea alla progettazione, passando naturalmente per qualche fallimento. E alla fine ha realizzato questi occhiali che si basano sull’idea del periscopio, cioè su un gioco di specchi (con relative angolazioni) che permette di guardare lontano e più in alto rispetto al nostro normale.
Dominic ha fatto cinque tentativi prima di avere per le mani l’oggetto finito: ha tagliato il suo disegno da una lastra di plastica a specchio, scaldando poi il tutto attentamente e piegando le parti con l’angolo corretto. Ma come è nato il tutto?
Sono stato sfidato da Microsoft Surface – ha raccontato Dominic a BoredPanda – a pensare a problemi quotidiani e a trovare soluzioni interessanti o straordinarie. Era per una mostra a Londra. Qualche settimana prima, ero a un concerto in piedi e ho notato una donna bassa che ballava dietro di me, che chiaramente non poteva vedere la band a causa di tutte le persone alte intorno. Questo mi ha dato l’idea di provare a risolvere questo problema. Inoltre, penso che siamo stati tutti al cinema e qualcuno si è seduto davanti e ci ha bloccato la vista, questo dispositivo potrebbe essere d’aiuto, a patto che non si blocchi la vista alla persona dietro.
Ecco Dominic indossare i suoi occhiali dedicati alle persone basse. Sono lunghi 30,5 centimetri, cioè un piede in più della propria altezza.
Gli occhi di chi indossa gli occhiali per bassi riflessi nello specchio in alto.
Ecco la montatura completa.
Ecco come funzionano gli specchi-periscopio degli occhiali creati da Dominic: attraverso una certa angolazione riflettono ciò che lo specchio più in alto mostra.
Ecco Dominic mentre presenta la sua idea.
A ben guardare, questa montatura è anche abbastanza elegante, ma non è adatta a chi già indossa gli occhiali – per ovvie ed evidenti ragioni, non si può sovrapporre il paio alle proprie lenti da vista, a meno di montarle su quest’invenzione.
Dominic non è nuovo a invenzioni bizzarre. Questa giacca, per esempio, ha le frecce direzionali per mostrare dove si sta andando.
Il pulsante per avviare le frecce è nel polsino. Basta premerlo alla bisogna.
Diciamo che però in un certo senso questa giacca potrebbe avere un’utilità: impedire di scontrarsi su un marciapiede.
Sembrano delle comode racchette da neve, non è vero?
Utilissimi se dovete trasportare il ghiaccio da una baita all’altra.
Hanno anche dei dettagli rossi, come le scarpe di Dorothy de Il mago di Oz, perché nessun posto è come casa propria.
La suola delle scarpe ha la mappa verso casa.
È un amplificatore collegato al proprio stomaco. Non è adatto ai timidi o comunque a coloro che si imbarazzano quando il proprio stomaco rumoreggia in pubblico.
Per sentire tutto quello che non pensavate di poter sentire.
Con la sua pratica custodia per portarla in giro. Naturalmente, la pepita è finta, è un vezzo.
Ecco come la custodia si incassa alla propria cintura. Fondamentale, qualora vi imbarcaste in un’avventura à la Indiana Jones.
Cosa ne pensi?