
Rage Room, quelle stanze per quando ti viene voglia di spaccare tutto

Ci sono dei momenti in cui si avrebbe voglia di spaccare tutto quello che si ha intorno e ci sono dei posti dove è possibile farlo, senza venire arrestati o ricoverati in un ospedale. Si tratta delle Rage Room, ambienti protetti in cui è possibile rompere tutto quello che è presente, naturalmente a pagamento.
È un’ attività già ampiamente conosciuta e attuata sia in Giappone sia negli Stati Uniti, dove le prime stanze, Anger Room o Rage Room, sono state aperte negli anni Novanta. Queste stanze si basano sul principio che incanalare collera e tensione in un’attività fisica sia sano ed utile per placarle o almeno tenerle a bada.
La prima in Italia è stata inaugurata più di un anno fa a Legnano, in provincia di Milano. Poi sono arrivate Bologna e altre zone d’Italia come riporta Radio Deejay. Ognuna, ovviamente, con i suoi pacchetti e le sue regole.
Il meccanismo di funzionamento è molto semplice: la struttura mette a disposizione una tuta, una mascherina, un caschetto, un’arma, tipo una mazza da baseball o da golf e una stanza piena di oggetti, come vecchi televisori o elettrodomestici, bicchieri di vetro, lettori dvd o lampade. In aggiunta, qualcuno offre angurie e meloni che, evidentemente, offrono grande soddisfazione quando esplodono sotto i colpi di una bastonata.
Una volta entrati e dopo aver pagato una cifra che varia fra i 30 e 100 euro circa, a seconda del pacchetto che si sceglie, si hanno a disposizione 15 minuti per sfogare l’ira a suon di colpi distruttivi col sottofondo musicale che più si preferisce.
Se state pensando allo spreco di oggetti tranquilli, ogni location ha accordi con le imprese che svuotano le cantine o che fanno traslochi. Insomma, gli oggetti arrivano a loro invece che andare in discarica.
Nella gallery tutte le Rage Room presenti in Italia.
La Rage Room di Legnano offre una sala attrezzata e insonorizzata, un set di oggetti da distruggere, un piede di porco e protezioni personali.
L’accesso alla Rage Room è consentito fino ad un massimo di due persone contemporaneamente.
Si entra nella Rage Room in solitaria o in coppia e lì, scegliendo fra tre diverse proposte ( 5 minuti, 10 minuti o 20 minuti) si scelgono le proprie armi.
Avviene tutto in totale sicurezza. Viene fornita una tuta speciale per evitare di ferirsi, scarpe anti-infortunistiche, maschera, guanti e tutto ciò che serve per proteggersi da schegge e oggetti rotti.
Ampio spazio, attrezzature dedicate e tanti oggetti da distruggere . La Rage Room si trova a San Lazzaro di Savena, in provincia di Bologna.
Per partecipare alle attività occorre presentare, in fase di prenotazione, un documento di identità e un certificato di sana e robusta costituzione.
Con tre stanze attrezzate e insonorizzate, un set di oggetti da distruggere con una mazza da golf o una mazza da baseball e molto altro. Un completo equipaggiamento antiinfortunistico che permette di liberare lo stress accumulato in totale sicurezza, ascoltando la propria musica preferita a tutto volume.
Da Rage Monkey ci si può scatenare su 3 diversi scenari possibili e alla fine dello sfogo verrà consegnato il video dell’esperienza.
L’unica Rage Room a Roma in cui è possibile dare sfogo alle rabbia e alla negatività.
L’utenza è giovane, tra i 20 e i 30 anni di età, nella maggior parte dei casi donne. In genere sono ragazzi e ragazze che vogliono passare una serata diversa.
Per entrare nella stanza l’utente viene vestito con tuta, caschi e occhiali protettivi. Lì si trovano una serie di oggetti (bicchieri, piatti, sedie, pensili, ma anche arredi più grandi come stampanti e lavatrici) da distruggere con alcuni strumenti messi a disposizione dagli organizzatori, che vanno dal piede di porco alle mazze e ai martelli.
Se si preferisce usare le mani nude e scagliare gli oggetti contro il muro, c’è anche un bersaglio dipinto a cui mirare.
Cosa ne pensi?