
Il Natale secondo Tiger: 13 cose da comprarsi o da regalare

Il tempo del Natale è finalmente arrivato: le luci soffuse, i cori natalizi e le atmosfere romantiche si diffondono nelle città, nei paesi e nelle case. E noi dobbiamo trovare il tempo nella nostra straziante routine per comprare decorazioni e regali. E come ogni anno le corse degli ultimi giorni sono proprio dietro l’angolo, anche perché quest’anno, complice il Covid e le restrizioni imposte per contenere la pandemia, il tempo è davvero poco.
Non importa se saranno feste particolari, in cui non potremo festeggiare come al solito, il gusto di fare un pensiero alle persone a cui si vuole bene c’è comunque; per questo, abbiamo pensato di suggerirvi alcune idee carine, che potete acquistare anche online, evitando quindi assembramenti nelle strade cittadine, prese dal sito di Flying Tiger, il colosso danese che vende oggettistica e accessori di arredo per la casa, ma anche per il corpo, low cost.
Un Natale più ricco e più decorato non deve per forza costare una fortuna, per lo meno non da Tiger, dove si possono trovare davvero un sacco di idee regalo e decorazioni, anche per addobbare le nostre case.
L’amore che resta, le persone che cambiano e le idee che crescono. Sfoglia la gallery per vedere i nostri 13 oggetti preferiti per un Natale firmato Tiger.
Addobbi per l’albero simpatici e diversi dal solito. Prezzo: 2 euro.
Quanto è simpatica la scatola regalo a forma di Babbo Natale? Costa solo 5 euro.
Divertenti e coloratissimi, costano solo 1 euro.
Cartellini a tema da 2 euro.
Tutto l’occorrente per impacchettare i vostri doni natalizi, dalla carta fino al nastro. Tutto a partire da un euro.
Sacchettini e scatole regalo davvero romantiche, con cuoricini. A partire da un euro.
A partire da 2 euro, tutto l’occorrente per una buona bevanda calda, da gustare in casa o da portare via.
Tutto l’occorrente per preparare deliziosi aperitivi da gustare con gli amici o i propri cari (quando si potrà), a partire da 3 euro.
Davvero bellissimi questi utensili in legno di faggio, che costano solo 2 euro.
Un set per il benessere che però strizza l’occhio all’ambiente, essendo realizzato in materiali rinnovabili come alghe o paglia. Tutto a partire da 2 euro.
Trousse da viaggio e portagioie a partire da 5 euro.
La custodia per iPhone in plastica riciclata costa solo 4 euro, gli auricolari con microfono 7.
Cavi di ricarica, cuffie e altoparlanti wireless a partire da un euro.
Cosa ne pensi?