
Watercolor tattoo: 14 idee pazzesche per i tatuaggi acquerello

Si chiamano watercolor tattoo e decorano il corpo come veri e propri quadri. Un’esplosione di colori, stili diversi e fantasia, rendono i tatuaggi in stile acquerello un’idea originale e di tendenza. Al contrario dei tatuaggi neri o semplicemente colorati, i watercolor tattoo usano in modo sapiente le sfumature ed esaltano i colori.
Gli stili e i soggetti che si possono scegliere con questa tecnica sono tanti, originali, divertenti, eleganti. Vediamo cosa sono i watercolor tattoo e alcune idee pazzesche per i tatuaggi acquerello.
I watercolor tattoo, anche chiamati tatuaggi ad acquerello, sono realizzati da alcuni tatuatori utilizzando una tecnica simile a quella usata in pittura, ossia con l’inchiostro colorato diluito. Si tratta di uno stile molto in voga negli ultimi anni, perché è originale e offre possibilità infinite. La tecnica usata non è semplice, ed è necessaria molta precisione, per questo solo tatuatori specializzati realizzano watercolor tattoo.
La caratteristica principale di questi tatuaggi è sicuramente il colore. Chi sceglie un watercolor tattoo vuole decorare una parte del proprio corpo donando luce e sfumature uniche e originali. Il colore nero infatti è solitamente poco presente, usato soprattutto per creare linee più o meno sottili, mentre si prediligono colori sfumati dall’effetto pittura.
Un aspetto importante a cui i tatuatori devono fare attenzione è la diluizione del colore. Per creare le sfumature con l’inchiostro nero si utilizza il diluente, un prodotto apposito con il quale si ottengono le diverse tonalità di grigio per sfumare. Questa tecnica non è consigliabile con i colori: il diluente fa sì che i colori schiariti sbiadiscano con il tempo, e si rischia anche che il tatuaggio non si veda più, o cambi completamente forma. Si utilizzano invece l’inchiostro bianco o altri colori per la diluizione.
I tatuaggi ad acquerello sono molto versatili, e la scelta tra i diversi stili possibili è davvero ampia. A differenza di altri tipi di tatuaggi, i watercolor tattoo si prestano bene anche a mischiare gli stili, e anzi mantengono il tatuaggio nel tempo e lo impreziosiscono. Ad esempio, i tatuaggi ad acquerello stanno molto bene con lo stile dei lettering tattoo, ovvero i tatuaggi con le scritte: una frase significativa viene valorizzata da uno sfondo colorato e di fantasia.
L’outline tattoo è un altro stile spesso utilizzato in sintonia con i watercolor tattoo. Si tratta di tatuaggi che, invece di creare contorni ben definiti del soggetto da rappresentare, per poi colorarlo o sfumarlo, si realizzano con linee minimal e stilizzate. Si può usare ad esempio per il volto di un animale, o i contorni di una città, non appesantiscono e sono particolarmente eleganti. Ancora di più se si realizza un tatuaggio colorato ad acquerello come sfondo, che risalta le linee e le forme.
Dal momento che il watercolor tattoo è una tecnica che apre molto la fantasia, è adatto anche con lo stile cartoon o di disegno a sketch. I tatuaggi ad acquerello, se realizzati con colori di tonalità più scure e l’aiuto dell’inchiostro nero nelle zone giuste, possono essere degli ottimi cover up tattoo di tatuaggi ovviamente più piccoli.
Proprio perché è una tecnica di colore, sono infiniti anche i soggetti che si possono realizzare: paesaggi, forme geometriche, scritte, sketch. Alcune categorie e disegni comunque si prestano meglio a essere rappresentati con macchie di colore e sfumature.
Per gli amanti della musica, un pentagramma sullo sfondo ultra colorato.
La bussola, un aereo, e i simboli dei posti visitati o da vedere assolutamente, il tutto sopra un mondo di colore.
Un bellissimo fiore, con tanti colori e sfumature diverse, per decorare la spalla in modo sensuale ed elegante.
Una coloratissima e simpatica zampa, per chi ama gli amici pelosetti.
Un’idea particolare, ripresa dal cartone animato Il Re Leone.
Molto bella e decorativa anche questa idea, con un fiore e tre farfalle colorate.
Come dicevamo, i pianeti e l’universo delle stelle offrono molte idee per un tatuaggio ad acquerello, come questo.
La parola “Faith” è esaltata dallo sfondo di colori in questa idea di watercolor tattoo.
Un’altra scritta: “Lost in Love”, accompagnata dai colori dell’arcobaleno, per sostenere l’amore universale.
Voglia di viaggiare con la fantasia, con questa bella mongolfiera piena di sfumature.
Un’idea semplice e originale, un origami che fluttua in una macchia di colore.
Tra i soggetti di animali, molto usato con il watercolor tattoo è il fenicottero, che simboleggia la leggerezza e la bellezza, ma è anche un animale socievole, protettivo e legato alla famiglia.
Un altro omaggio ai cartoni animati, questo simpatico tatuaggio di Lilo e Stitch.
Anche il lupo è una scelta colma di significato per un tatuaggio. Questo è realizzato con l’uso di forme geometriche con l’inchiostro nero, a contornare le sfumature e i colori dell’animale.
Cosa ne pensi?