


Il femminicidio mancato di Flora Tristán che visse molti secoli in 40 anni
Ricordata per il suo impegno politico e sociale, musa del femminismo ottocentesco, Flora Tristán fu quasi uccisa dal marito, che non accettava il ...

Storie
Virginia Hall, l'eroina sottovalutata e sminuita perché donna e disabile
Celata dietro una ventina di nomi in codice, Virginia Hall prestò servizio come agente segreto della Gran Bretagna durante la Seconda guerra mondi...

Storie
Bette Davis, la donna che si è presa la vita senza chiedere scusa o permesso
"Sono entrata in campo con la spada scintillante e i vessilli gonfiati dal vento": la storia di Bette Davis, la star che ha affrontato Hollywood da...

Storie
Debbie Reynolds (e sua figlia Carrie Fisher), una storia di donne da raccontare
Morta di dolore a un giorno di distanza dalla figlia Carrie Fisher, Debbie Reynolds è stata una stelle stelle più luminose di Hollywood.

Storie
"Solo il vento mi piegherà", perché dovresti conoscere Wangari Muta Maathai
La storia di Wangari Muta Maathai, prima donna africana a ricevere il Premio Nobel per la Pace per aver contribuito alla pace e alla sostenibilità...

Storie
Tina Pica che non aveva paura di lavorare davanti a "Padre, Figlio e Spirito Santo"
Volto iconico del cinema e del teatro, Tina Pica fu una delle più grandi attrici italiane del Novecento, ma lavorò anche come commediografa e tra...

Storie
"Ero l'errore, ma me ne fregavo": Agnès Varda, senza paura
Pioniera della Nouvelle Vague, la regista belga Agnès Varda ha attraversato oltre mezzo secolo di cinema, conservando sempre la stessa luminosità...

Storie
Elsa Respighi: "Questa bambina farà parlare di sé"
Pianista, compositrice e cantante lirica, Elsa Respighi formò con il marito una delle coppie più prodigiose della musica novecentesca.

Storie
I campi di falli e di tentacoli di Yayoi Kusama
Vita e opere di Yayoi Kusama, una delle più grandi artiste viventi: l'infanzia difficile, il successo a New York e il ritorno in Giappone, dove ha...

Curiosità
Madame de La Fayette: a inventare il romanzo moderno fu una donna
Con "La principessa di Clèves", scritto nel Seicento, Madame de La Fayette inventò il romanzo moderno, svelando le debolezze del "beau monde" fra...

Storie
Chi era Matilde Montoya e l'importanza di celebrare chi ci ha aperto la strada
La storia di Matilde Montoya, tra le prime messicane a laurearsi in medicina: aprì la strada a molte altre donne dopo di lei.

Curiosità
Clara Rockmore, la maggior thereminista della storia che sapeva suonare l'aria
La musicista lituana Clara Rockmore è considerata la più grande suonatrice di theremin della storia: virtuosa di uno degli strumenti più seducen...

Storie
Olympe Audouard, divorziare a testa alta, con due figli, nell'Ottocento
La storia di Olympe Audouard, chi visse di scrittura e viaggi: la società francese non le perdonò mai la (giusta) separazione dal marito.

Curiosità
Grazie a Kate Sheppard questo fu il primo Paese a permettere il voto alle donne
Leader del movimento suffragista in Nuova Zelanda, il primo paese al mondo a garantire il voto alle donne, Kate Sheppard fu fonte di ispirazione pe...

Curiosità
"Ogni volta che pensiamo a Grete Hermann ci sorridono gli occhi"
Vissuta nel Novecento, la tedesca Grete Hermann lavorò nel campo della fisica, della matematica e della filosofia: i suoi studi più importanti fu...

Storie
Gabrielle Petit, morire a 23 anni per delle idee, piuttosto che tradire
Eroina belga durante la Prima Guerra Mondiale, fu condannata a morte dagli invasori tedeschi: oggi Gabrielle Petit è un simbolo della resistenza.

Storie
Marta Vieira da Silva, la Pelè del calcio: dalla miseria più nera alla vita da bomber
Un impressionante palmares di trofei e una volontà di ferro che l'ha portata anche a diventare ambasciatrice per l'ONU: la storia della calciatric...

Storie
Chi era María Grever, la donna cui è dedicato il doodle di oggi
Il doodle di oggi è dedicato a María Grever, grande compositrice messicana, autrice di brani interpretati dalle più grandi voci della musica mon...

Storie
Florynce Kennedy, "la più grande, la più rumorosa, la più sboccata di tutte"
Florynce R. Kennedy si definiva "la bocca più maleducata del radicalismo": ecco la storia di una delle femministe più iconiche del Novecento.

Storie
Maria Lisa Cinciari Rodano spiega, bene, perché alcune donne rifiutano il femminismo
Prima donna vicepresidente alla Camera dei deputati, Maria Lisa Cinciari Rodano ha compiuto cento anni: ecco la sua storia di impegno e passione a ...

Storie
Leymah Gbowee, Grande sia il potere delle donne
La storia di Leymah Gbowee, Nobel per la Pace nel 2011: a capo del movimento pacifista delle donne liberiane, contribuì alla fine della guerra civ...

Curiosità
Kathy Kozachenko, la prima politica apertamente lesbica che fece la storia
Eletta nel 1974, in un consiglio comunale del Michigan, Kathy Kozachenko è stata la prima persona apertamente gay eletta negli Stati Uniti.

Curiosità
Natacha Rambova, la donna per cui Rodolfo Valentino fu arrestato per bigamia
Costumista, scenografa, ballerina, attrice ed egittologa: l'incredibile vita di Natacha Rambova, seconda moglie del celebre divo italiano.

Curiosità
Luisa Spagnoli, l'inventrice dei Baci Perugina che difese il lavoro delle donne
Luisa Spagnoli non inventò solo i Baci Perugina all’inizio del Novecento. Dedicò la maggior parte dei suoi anni a dirigere la Perugina e a dife...

Curiosità
Trotula De Ruggiero, la prima medica esperta di mestruazioni, parti e vulve
La storia di Trotula De Ruggiero, prima medica e scienziata d'Europa: fu la maggiore esponente della celebre Scuola medica salernitana.

Storie
Mary Wollstonecraft, ridotta a statua con i peli pubici in mostra o onorata?
La scultura di Maggi Hambling, dedicata alla protofemminista Mary Wollstonecraft, ha suscitato un vespaio di polemiche

Storie
Magda Goebbels, la donna che assassinò i suoi 6 figli per Hitler
La storia di Magda Goebbels, moglie del ministro della propaganda nazista Joseph, che uccise i suoi figli in seguito alla disfatta del regime.

Curiosità
Il delitto impunito e dimenticato di Giuditta Levato: "Dillo che sono morta per tutti"
La storia di Giuditta Levato, uccisa negli scontri del 1946 in Calabria: con gli altri contadini lottava contro il latifondo.

Curiosità